Arte e musica, proposti in una formula innovativa, si fondono per far vivere i bambini dai 2 ai 5 anni come dentro a un quadro di Van Gogh, Mirò, Mondrian e altri ancora, assieme a mamme e papà. Un'esperienza unica e stimolante da vivere insieme.

Quadri sonori è uno spettacolo interattivo di arte e musica dedicato ai bambini piccoli. Sulla scena si muovono tre musicisti e un marionettista. Strumenti musicali, pupazzi e suggestioni visive create dalle video proiezioni e dalla scenografia.

Le opere d'arte che prenderanno vita saranno quelle di Van Gogh, Mirò, Mondrian, Magritte, De Chirico, Boccioni, Balla, Picasso, Klimt, Matisse. Questi pittori ispireranno la musica, la scenografia, le proiezioni, il movimento degli oggetti e delle marionette. Si avrà la sensazione di vivere dentro il quadro, completamente assorbiti dal fascino di ciò che si vede e si sente. Sarà possibile ascoltare un quadro e colorare la musica. Il pubblico parteciperà attivamente allo spettacolo muovendosi e cantando senza parole, utilizzando le sillabe neutre. Gli adulti, in questo modo, possono sostenere i bambini nell'esplorazione e nella scoperta del mondo sonoro, visivo e artistico.


L'obiettivo è:
• far vivere l'emozione del colore e della prospettiva da dentro l'opera
• immergere il pubblico in un ambiente sonoro dove l'unico linguaggio con cui ci si esprime è quello della musica
• stimolare la curiosità artistica
• far conoscere le molteplici modalità comunicative dell'espressione artistica

Ideazione, drammaturgia e regia: Alessandro Accettella e Giuditta Santori
con:? Alessandro Accettella, Alessandra Cicogna, Raffaele Magrone e Giuditta Santori
Montaggio video: Andrea Croci
Luci: Roberto De Leon
Tecnica: Teatro di Marionette, videoproiezioni e musica dal vivo

Fascia d'età: dai 2 ai 5 anni

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie