La rassegna teatrale dedicata a bambini e ragazzi "MÌNTAKA tra sogno e realtà", organizzata al Teatro Greco dall'APS "Sbagliando s'impara" con il patrocinio del Municipio Roma II, torna ad ospitare i 2 GIGA con uno dei loro spettacoli più poetici, RITORNO AD OZ, in cui Dorothy, anziana ma non meno coraggiosa, andrà in missione ad Oz per aiutare i suoi vecchi amici.

RITORNO AD OZ
scritto e diretto da Gigi Palla
con Gabriela Praticò e Gigi Palla

costumi, sagome e pupazzi di Amedeo D'Amicis
2 GIGA
26 marzo ore 17.00 al Teatro Greco

Dopo molti anni Dorothy Gale, ormai anziana e smemorata signora della Grande Mela, torna nella sua vecchia casa del Kansas, accompagnata dal fido badante portoricano Pedro. Una notte, il Taglialegna di latta torna a farle visita con una notizia allarmante: nel meraviglioso mondo di Oz sta per scoppiare una guerra che solo lei ha la possibilità di scongiurare: una guerra tra lo Spaventapasseri, re dei Munkin, e Leone, re degli abitanti della foresta.
La semplice trama, se da una parte si presenta come un'occasione per riflettere su tematiche come l'altruismo, la cooperazione e la pace, dall'altra vuole essere un inno alla fantasia che si nutre di racconti e di ricordi, e che ci deve accompagnare in tutte le fasi della vita.
Progetto Finalista Nuovo Teatro 2020.
Spettacolo Vincitore del Premio "Rosa D'Oro 2022" al 40° Festival Nazionale del Teatro per i Ragazzi di Padova.
Età: 4-10 anni
Durata: 65'

2 GIGA:
Gigi Palla e Gabriela Praticò, forti di una più che ventennale esperienza nell'ambito del teatro per l'infanzia e la gioventù, maturata tra i contesti produttivi più rilevanti della Capitale (il Teatro Eliseo, il Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti  - dove si occupano della rassegna "Al Globe con mamma e papà" -, il Teatro Le Maschere, il Teatro di Roma e il Teatro Ghione), alcuni anni fa hanno deciso di provare a proporre anche in modo autonomo la loro idea di Teatro, dando vita alla 2 GIGA. Un nome che non è solo l'unione di due iniziali, ma anche un termine moderno, che riporta al presente, al mondo dei computer, e ben esprime l'intenzione di Gigi e Gabriela: proporre un teatro che parli al presente in modo chiaro, semplice, comprensibile attraverso i racconti e l'azione, in una parola attraverso il dran.
"E' questo l'aspetto che ci piace di più del teatro e del teatro per l'infanzia e la gioventù in particolare: la drammaturgia che si fa racconto e il racconto che diventa teatro attraverso l'azione. Il teatro per l'infanzia e la gioventù, dal nostro punto di vista, riveste infatti una doppia funzione formativa: sia come occasione di riflessione sulle tematiche proposte che, nel nostro caso, hanno sempre uno spiccato valore didattico, sia come preparazione al pubblico di domani".
L'attività della 2 GIGA inizia nel 2020 con lo spettacolo "Il giocatore" di Fëdor Dostoevskij, che debutta al Teatro Eduardo De Filippo/Officina Pasolini di Roma, cui seguono "Ritorno ad Oz" (Progetto Finalista Nuovo Teatro 2020 e spettacolo vincitore del Premio "Rosa d'oro 2022" al 40° Festival Nazionale del Teatro per i Ragazzi di Padova), "Giallo Papero" , "L'innesto" di P.P. Fiorini e "Sogno (ma forse no)" di Luigi Pirandello.

Biglietti:
Bambini 10 euro
Adulti 12 euro
I biglietti possono essere acquistati su Liveticket: https://www.liveticket.it/teatrogrecoroma
e il giorno stesso dello spettacolo presso il Teatro Greco, via Ruggero Leoncavallo, 10.
Per ulteriori informazioni potete scrivere a: rassegnamintaka@gmail.com

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie