DOMENICA 19 Novembre ore 10.00 – Speleologo per un giorno nei sotterranei di Fontana di Trevi.
Visita guidata per famiglie e divertente esplorazione nei sotterranei di Fontana di Trevi prima dell'apertura del sito al pubblico.
COSA ASPETTARSI: Quante volte hai sognato di scendere nei sotterranei di Roma per vedere da vicino le strade e gli edifici dell'antica Roma, magari addentrarti con corde e luci là dove a pochi è concesso curiosare? Finalmente questo sarà possibile grazie all'esperienza speleologo per un giorno nelle viscere della terra che ti darà l'opportunità di esplorare i sotterranei poco conosciuti della famosissima Fontana di Trevi.
COSTI VISITA GUIDATA: 1 bambino 10€, 2 bambini 9€ ciascuno, 3 bambini 8€ ciascuno. Adulti 5€. Radioline 2€ per ciascun partecipante. (Costi validi per il singolo nucleo famigliare).
+
COSTI BIGLIETTI: 4€ per ciascun partecipante.
DURATA: 1ora e mezza circa.
INDICAZIONI PRATICO-LOGISTICHE: sarà una visita guidata a misura di famiglia con un'attività mirata da svolgere durante l'esplorazione che inizierà nei sotterranei di Fontana di Trevi per concludersi all'aperto presso la meravigliosa fontana.
APPUNTAMENTO: Piazza Trevi
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: esperienzedarteconanna@yahoo.com indicando:
-Nome e cognome di tutti i partecipanti
-Età dei bambini
-Recapito telefonico
-Indirizzo e-mail per ricevere conferma e luogo preciso dell'appuntamento
INFORMAZIONI: 3477162482
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Sciroppo di Teatro
Il progetto di welfare culturale per avvicinare bambini e famiglie all'offerta teatrale attraverso la "prescrizione" di spettacoli del teatro di Roma
In città

La nuova stagione 2023/2024 del Teatro Verde
Dal 1979 il teatro dei bambini e dei ragazzi di Roma
Teatro Verde - N.O.B.




V-Market presenta Giftland 2023
Presso l'Ex Deposito Atac di Piazza Ragusa
Ragusa Off



MÌNTAKA tra sogno e realtà - II Edizione
Rassegna teatrale dedicata a bambini e ragazzi
Teatro Greco

ETRU-Lab
I laboratori didattici del sabato pomeriggio a Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia