A Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58) proseguono i week-end della Rassegna Infanzie e adolescenze in gioco 2021: sabato 20 e domenica 21 novembre alle ore 16.30 sono previste due narrazioni teatrali di Ruotalibera Teatro. Si comincia sabato 20 novembre con "Storia di Ammete", con Tommaso Lombardo, testo e regia di Tiziana Lucattini. L'Orchetto Ammete ha perso la mamma quando la Terra degli Orchi è stata invasa dagli uomini, cacciatori di orchi. Da allora vive nella Terra degli Uomini, ma qui viene preso in giro e tormentato dai suoi compagni di scuola perché è diverso. Un giorno Ammete si arrabbia molto e da lì inizia la sua avventura. Una storia sulla ricchezza della diversità.
Si prosegue domenica 21 novembre con "La formicuzza e lo scarrafone", ispirato al racconto "Il brutto anatroccolo" di H.C. Andersen. Il testo e la regia sono di Tiziana Lucattini, in scena c'è Anna Maria De Santis.
In un campo di fagioli Mamma Formica sta covando le sue bianche ovette. Quando si schiudono, ha una sorpresa inaspettata: uno dei nuovi nati è diverso da tutti, grande, grosso, verde. Sia in famiglia sia nell'orto si crea lo scompiglio. Scari, questo il nome dello strano fratello, maltrattato da tutti tranne che dalla mamma, si chiude nel mutismo. Fino a che troverà sollievo nella fuga. Ma Pupa, una delle sue sorelle, lo andrà a cercare. Anche questa è una storia sulla ricchezza della diversità.
A Centrale Preneste Teatro
Ruotalibera Teatro
presenta
Storia di Ammete e La formicuzza e lo scarrafone
Teatro d'attore/narrazione
testo e regia Tiziana Lucattini
Dai 3 ai 10 anni.
COVID 19 - LINEE GUIDA PER L'ACCESSO ALLE ATTIVITÀ' SI RICORDA CHE L'ACCESSO ALLE ATTIVITÀ È CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE AI SOGGETTI MUNITI DI DOCUMENTO D'IDENTITÀ VALIDO (D.L. 23/07/21 N. 105) E DI UNA DELLE SEGUENTI CERTIFICAZIONI VERDI COVID-19:
• Esibizione del Green Pass che comprovi l'inoculazione almeno della prima dose vaccinale.
• In alternativa al Green Pass, sarà necessario esibire il certificato che attesti la guarigione dall'infezione da Sars-CoV-2 (validità 6 mesi) o il risultato negativo di un test molecolare o antigenico rapido al virus (validità 48 ore).
• Sono esenti i bambini di età inferiore ai 12 anni e i soggetti esonerati sulla base di idonea certificazione medica.
• L'accesso alla manifestazione rimane contingentato, con obbligo di mascherina (per i bambini valgono le norme generali), previa misurazione della temperatura e igienizzazione delle mani, come da obblighi di legge.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.30
Il costo del biglietto è per tutti di 6 euro
Acquisto on-line su:
www.centraleprenesteteatro.it
o in biglietteria previa prenotazione al numero 06 27801063
o all'indirizzo mail: [email]info@ruotalibera.eu[/email (lun./ven. ore 10.00/17.00)
Sabato e domenica esclusivamente tramite sms o whatsapp al numero 320/2392833
Prenotazione obbligatoria
Info:
Pagina Facebook: CentralePrenesteTeatro
Web site: www.centraleprenesteteatro.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

A spasso con gli Imperatori
Visita "giocata" per bambini dal Campidoglio alla Valle del Colosseo, attraversando i Fori Imperiali
Piazza del Campidoglio

Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività di Roma
Le attività per bambini dal 3 al 19 maggio 2022
Casina di Raffaello

I Gatti all'ombra della Piramide 2022
Una vera festa per parlare dei nostri adorabili Gatti!!
Piramide Cestia

Corso di giardinaggio
Corso indirizzato a chi vuole cimentarsi con un orto, un giardino, un balcone
Hortus Urbis

Affido Culturale
Un grande gioco per attraversare, vivere e scoprire con nuovi occhi tutta la città
Fondazione con Il Sud

Miti ed Eroi: il dio Dioniso
I laboratori didattici del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Progetto SemiNati
Insetti impollinatori e macrofauna nell'orto e nel giardino. Seminari gratuiti
Hortus Urbis