Un giorno da antico romano.
Visita guidata per famiglie con bambini alla scoperta di usi e costumi degli antichi romani.
INFO
-Quando: sabato 12 giugno 2021
-Accoglienza e registrazioni da 30' prima: presso il Belvedere di Romolo e Remo affacciato sul Circo Massimo (di fronte alla statua di Mazzini).
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
-Durata: 1 ora e 30 minuti circa
-La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
DESCRIZIONE
Vieni a scoprire usi e costumi degli antichi romani e come si comportavano nei giorni di festa.
Anche i bambini romani non andavano a scuola durante i giorni di festa che più o meno coincidevano con i nostri. A dicembre festeggiavano i Saturnalia scambiandosi doni e accendendo candele. A Febbraio quando noi festeggiamo il Carnevale loro festeggiavano i Feralia e i Lupercalia travestendosi da fantasmini e da lupetti. La prima domenica che segue l'equinozio di primavera, i romani festeggiavano mangiando pane e vino e anche un agnellino arrosto... insomma le date coincidono, ma non i festeggiamenti... le celebrazioni infatti avvenivano oltre che presso i templi anche nei teatri, anfiteatri e circhi. Dai vieni a scoprirne di più, e ti divertirai come un antico romano!
ATTENZIONE: chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 18.00
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
1 bambino (4-13 anni) + 1 adulto: €15
2 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €25
3 bambini (4-13 anni) + 1 adulto: €35
Altri adulti: €12 a persona
Nota Bene:
-La tariffa include l'auricolare (vox).
-L'Associazione offre solo il servizio di guida. I bambini devono essere sempre accompagnati per motivi di sicurezza da un adulto (ogni adulto può accompagnare fino a un massimo di 3 bambini).
-A causa della normativa Covid il gruppo sarà contingentato a un massimo di 12 bambini + i loro accompagnatori.
***Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
PRENOTAZIONI consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA
via mail a romaelazioxte@gmail.com
o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3395924941 o al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Sciroppo di Teatro
Il progetto di welfare culturale per avvicinare bambini e famiglie all'offerta teatrale attraverso la "prescrizione" di spettacoli del teatro di Roma
In città


Caccia al Tesoro nei giardini incantati di Villa Sciarra
Visita "giocata" per bambini con caccia al tesoro
In città


Cantiere teatrale per ragazzi
Laboratorio per scoprire insieme la magia del teatro
Teatro di Documenti



ETRU-Lab
I laboratori didattici del sabato pomeriggio a Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia


V-Market presenta Giftland 2023
Presso l'Ex Deposito Atac di Piazza Ragusa
Ragusa Off