Sabato 26 novembre, h 16.00
Apollo Sosiano e l'arcano mistero della Sala Macchine degli Dei
Visita guidata per bambini al Museo della Centrale Termoelettrica Montemartini
La visita sarà condotta da: Eleonora Palleschi, archeologa in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Durata: 1 ora e 30 minuti circa.
Entreremo in un luogo arcano e magico, la Centrale termoelettrica Montemartini dove, nascoste fra macchine a vapore e motori elettrici in disuso, vivono misteriose divinità pietrificate nel marmo che ci osservano curiose. Mosaici antichi incastonati sotto turbine elettriche narrano di battute di caccia e battaglie vittoriose. Lasciamoci dunque inebriare dall'odore del grasso dei motori e dalle tracce di colore conservate fra le vesti marmoree degli Dei che abitano questo straordinario esempio di archeologia industriale, dove magia, suggestione e originalità convivono in un sito unico nel suo genere. Non mancare!
*La Centrale è stata il primo impianto pubblico di produzione elettrica a Roma, sorta agli inizi del 1900, riconvertita in sede museale nel 1997, accostando in un suggestivo gioco di contrasti due mondi diametralmente opposti come l'archeologia classica e l'archeologia industriale. Accanto ai vecchi macchinari produttivi della centrale sono stati accostati capolavori della Roma Imperiale e Repubblicana. Questa nuova soluzione espositiva ha consentito di creare uno stretto vincolo tra il museo e il tessuto urbano della città antica e recente, una visita imperdibile per grandi e piccini!
Informazioni, orari e prezzi
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Centrale Montemartini, Via Ostiense 106 (vicino alla Metro B "Garbatella")
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
bambini (4-17 anni): €10 nuovi iscritti; €9 soci. Accompagnatori adulti: €2 (fino a un massimo di 2 accompagnatori per bambino). Altri accompagnatori adulti, oltre i primi 2: €8
+ biglietto d'ingresso: gratis bambini (0-17); €6,50 adulti residenti a Roma; €7,50 non residenti (il costo del biglietto potrebbe subire modifiche in caso di mostre ed eventi. Per il costo esatto del biglietto d'ingresso consultare il sito dei Beni Culturali
*Nel caso in cui il numero degli accompagnatori adulti superasse i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per gli adulti l'utilizzo di un auricolare per rendere anche per loro l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2
Sconto: costo ridotto di 1 euro ai bambini che parteciperanno a 2 o + visite nella stessa settimana. Lo sconto sarà applicato durante la seconda visita, a coloro che hanno effettuato la prenotazione (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul sito: romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate entro il giorno prima):
via mail a romaelazioxte@gmail.com o via sms al coordinatore Giulio 334 3340280, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Informazioni:
338 3435907, 331 5632913, 349 4687967
(la Segreteria è aperta dalle 10.00 alle 19.00)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Carta bianca a Fernanda Pessolano
Quattro appuntamenti con l'arte dei teatrini e dei burattini di Fernanda Pessolano
Teatro Villa Pamphilj

Scuole Aperte il pomeriggio a.s. 2022-2023
L'Istituto Comprensivo Pablo Neruda ha vinto il bando del Progetto
In città


Modelli in sartoria
Letture e laboratorio in Atelier per famiglie
Palazzo delle Esposizioni


Carnevale e non solo a sorrisopoli. 23/a edizione
Tor Sapienza per un giorno intero si trasformerà nella "Città del Sorriso"
In città

Programma famiglie e bambini 2022-2023
Rassegna di spettacoli per bambini e famiglie 2022-23
Teatro San Gaspare

ETRULab
Laboratori didattici al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Reboot Summit
Eventi su economia circolare e cultura open presso la Casa del Podcast
Technotown

Casina di Raffaello: i nuovi ed entusiasmanti laboratori!
Le attività per bambini dal 14 gennaio al 26 febbraio 2023
Casina di Raffaello