CANTO DI NATALE Di C. Dickens
Spettacolo per bambini da 0 a 99 anni
Ebenezer Scrooge è il ricco, avaro e scorbutico proprietario di un negozio di cambio, una volta aveva un socio, Giacobbe Marley, morto però la vigilia di Natale di sette anni fa.
Proprio la sera della vigilia di Natale riceve la visita dello spirito di Marley che gli rivela di essere ancora in tempo per mutare il suo destino... gli annuncia allora la visita imminente di tre spiriti: uno che incarna il Natale passato, un altro quello presente e l'ultimo il Natale futuro.
Tre spiriti, tre atti tra realtà, magia e premonizioni, riuscirà Scrooge a mutare l'indole meschina ed egoista che gli appartiene?
Una storia dolce e dai vari significati che parla diretta al cuore, come una favola che fa parte di ognuno di noi.
Note di regia
Canto di Natale è una favola senza tempo, sempre attuale.
Ogni spettatore, grande o piccolo che sia, vive assieme a Scrooge un viaggio molto scomodo, che fa bruciare gli occhi e contrarre la pancia.
La magia di questa storia sta proprio nel testimoniare una verità così semplice da essere continuamente dimenticata: amare. E lasciarsi amare.
Soprattutto se, poi, è Natale.
E allora sì a canti inediti di reminescenze disneyane, che esaltano e accompagnano l'animo in questo viaggio nella vita, alla fine, di ognuno di noi.
E se le musiche sono ben consonanti alla liricità se vogliamo del sogno di Scrooge, non potevano essere da meno le scenografie.
L'idea del pop-up per creare il pendolo mobile della camera da letto, il camino, il tavolo e via dicendo nasce non solo dall'esigenza di avere una scatola trasformabile e snella intorno all'attore, ma soprattutto vuole invitare gli spettatori a dimenticare ogni effetto speciali della grande Hollywood e a tornare indietro nel tempo, dove un uomo cavalcioni ad una scopa altri non era che "un cavalier in sella al suo destrier".
Un invito quindi a sognare, semplicemente e sempre, con l'eterno "C'era una volta...".
Informazioni, orari e prezzi
Domenica 18 Dicembre ore 17:30
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO SU ETES
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Le oche del Campidoglio
Visita guidata per famiglie con bambini e ragazzi
Piazza del Campidoglio

Technotown: ripartono le nuove le attività digitali
Al via le nuove attività on line rivolte a tutti e lo speciale Didattica a distanza per le Scuole
Technotown

Affido Culturale
Un grande gioco per attraversare, vivere e scoprire con nuovi occhi tutta la città
Fondazione con Il Sud

Danza il tuo Clown
Laboratorio sul Clown teatrale condotto da Gianluigi Capone
Teatro Villa Pamphilj

A spasso con gli Imperatori
Passeggiata per famiglie con bambini e ragazzi dal Campidoglio alla Valle del Colosseo
Piazza del Campidoglio



Doposcuola alla Casina di Raffaello
Dal 29 settembre ogni martedì e giovedì è attivo il servizio di doposcuola per alunni della scuola dell'infanzia e della primaria
Casina di Raffaello


Ispirare i giovani all'azione
Le Sfide Globali sugli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, la Migrazione e i Diritti Umani
Museo dei Bambini di Roma Explora