Domenica 28 Ottobre alle ore 16.30 va in scena Ciao buio della Compagnia Ruotalibera Teatro, di e con Tiziana Lucattini e Fabio Traversa. Sono il buio e la notte i protagonisti di questo lavoro in cui realtà e immaginazione si incontrano per raccontare storie, buffe o di paura, di lupi e coniglietti, streghe e mostri pelosi, orsi e orsetti, insieme a episodi di vita quotidiana e teneri ricordi di nonni e bisnonni. In scena un letto speciale, dove si può sprofondare e sparire, passare dall'altra parte come nello specchio di Alice, e incontrare polvere di stelle luccicanti, animali magici che proteggono o spaventano e oggetti quotidiani che di notte riempiono le ombre di stupore e nuova vita. La notte e il buio dilatano le paure e permettono di incontrare e affrontare i propri mostri.
Adatto dai 6 ai 10 anni.
Ciao buio della Compagnia Ruotalibera Teatro
Di e con: Fabio Traversa e Tiziana Lucattini
Scene: Francesco Persico
Costumi: Antonia Dilorenzo
Disegno luci: Martin Beeretz
Organizzazione e promozione: Paola Meda e Serena Amidani
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16.30
Biglietto unico: 5.00 € (prenotazione consigliata)
Info e prenotazioni:
06 27801063 (lun./ven. ore 10.00/17.00) o info@ruotaliberateatro.191.it
Pagina Facebook: Pagina Facebook
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Doposcuola alla Casina di Raffaello
Dal 29 settembre ogni martedì e giovedì è attivo il servizio di doposcuola per alunni della scuola dell'infanzia e della primaria
Casina di Raffaello


Come funzionavano gli Acquedotti Romani?
Visita guidata per bambini e ragazzi al Parco degli Acquedotti
Chiesa di San Policarpo

Il segreto degli Etruschi
Visita "giocata" per bambini e ragazzi al Museo Etrusco di Villa Giulia - Contingentata a numero chiuso (15 pax)
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Ispirare i giovani all'azione
Le Sfide Globali sugli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, la Migrazione e i Diritti Umani
Museo dei Bambini di Roma Explora


Technotown: ripartono le nuove le attività digitali
Al via le nuove attività on line rivolte a tutti e lo speciale Didattica a distanza per le Scuole
Technotown

Affido Culturale
Un grande gioco per attraversare, vivere e scoprire con nuovi occhi tutta la città
Fondazione con Il Sud

Archeologi per gioco nei sotterranei di San Martino ai Monti
Visita giocata per bambini e ragazzi con apertura "speciale"
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti