Fingendo di indossare la toga risaliremo i Fori Romani fino a raggiungere la Curia dove si riunivano i Senatori. Proseguiremo poi in direzione della Casa delle Vestali e del Tempio dei Dioscuri, figli di Leda e di un "Cigno". Raggiunto il Colosseo, ci uniremo agli altri spettatori per scommettere su quale gladiatore vincerà il prossimo incontro, o se sarà un leone ad avere la meglio. Questa visita ci consentirà di leggere alcune delle pagine della storia di Roma scritte dal Tempo sul basolato della Via Sacra, e sulle mura dei vari edifici che affacciano su essa. Vuoi venire a leggerle con noi?
Colosseo e Foro Romano.
Visita guidata per famiglie con bambini
La visita guidata per bambini sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
La visita fa parte di un ciclo di visite guidate intitolato "A Spasso per Roma con i vostri bambini".
Durata della visita guidata: 1 ora e 30 minuti
Nota Bene:
Chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
*Per partecipare alle nostre attività è necessario essere socio oppure diventarlo, nel rispetto del nostro Regolamento (pubblicato sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it e delle normative vigenti in materia di associazionismo L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile.
La quota sociale (inclusa nel contributo di partecipazione, di cui sopra) è prevista dalle normative che in Italia disciplinano l'associazionismo L. 383/2000 e Art. 14-42 Codice Civile. Quota sociale, contributi di partecipazione e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci."
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 11.00
Punto d'incontro accoglienza e registrazioni:
ci incontreremo direttamente all'interno del Colosseo a partire dalle ore 10.30, presso la biglietteria dove ritirerete i vostri biglietti d'ingresso prenotati preventivamente on line
Durante lo svolgimento della visita chiederemo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
Bambini (4-17 anni): €10
Accompagnatori adulti: €4 (fino a un massimo di 2 accompagnatori per bambino).
Altri accompagnatori adulti, oltre i primi due: €10
+ Biglietto d'ingresso:
Gratis bambini
€14 adulti (il costo del biglietto potrebbe subire delle modifiche in occasione di mostre o altri eventi)
IMPORTANTE
Dal 1° gennaio 2019 è obbligatorio acquistare i biglietti d'ingresso on line prima dello svolgimento della visita guidata. Per evitare di rimanere senza biglietti d'ingresso vi invitiamo ad acquistarli tempestivamente
Vi invieremo via mail info su come procedere all'acquisto dei biglietti
Saremo riconoscibili dal logo dell'Associazione Rome4u - Roma e Lazio x te (lupa con i gemelli)
In caso di necessità potrete contattarci chiamando al numero di cellulare che vi verrà fornito al momento della prenotazione
Ricordiamo che a causa delle nuove misure di sicurezza, i prenotati devono presentarsi al luogo dell'appuntamento almeno 30 minuti prima dell'orario di partenza della visita. Ciò significa che dovrete recarvi al punto d'accesso al Colosseo non più tardi delle 10.30, onde evitare di non riuscire a raggiungere il gruppo per le ore 11.00, orario in cui partirà la visita guidata
Prenotazioni (visita da prenotare e saldare in anticipo):
per controllare se abbiamo ancora biglietti disponibili scrivere a:
romaelazioxte@gmail.com
o inviare un SMS ai nostri coordinatori al 3383435907 o al 3489034958.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
Importante:
la prenotazione si intende confermata alla ricezione del pagamento via bonifico bancario o via Postpay. In caso siate interessati invieremo le coordinate per la conferma della prenotazione, le prenotazioni verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Mi porti a giocare papà?
Cellulare off e cuore on. Doppio week end di sport per fare squadra in famiglia
Zoomarine

A spasso con gli Imperatori
Divertente "visita giocata per bambini"
Piazza del Campidoglio

La Casina delle Civette
Inviato speciale alla scoperta degli incantevoli segreti e della magia della luce
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

ETRULab marzo 2025
I laboratori didattici del sabato pomeriggio
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Giochiamo a fare il teatro
Laboratori e workshop di gioco-teatro e arte
Teatro Mongiovino

La Leggenda del Cavaliere Sfortunato
Lo spettacolo ripercorre le sue avventure in cerca dei suoi genitori
Teatro 7

Festa di Primavera
Laboratori, musica di qualità, giochi, spettacoli e tanto altro
In città

Casina di Raffaello, al via la nuova offerta didattica per bambini
Tante le attività per bambini e famiglie, tra laboratori e letture animate
Casina di Raffaello