Con il prolungarsi del lockdown, continua RESTO A CASA CON LE FIABE, il progetto ideato e diretto da Annabella Calabrese e prodotto da Le Chat Noir per cercare di donare un po' d'intrattenimento ai molti bambini costretti a rimanere a casa a causa del COVID19.
"Resto a casa con le fiabe", infatti, consiste nell'interpretazione "a distanza" da parte degli attori della compagnia, di fiabe tratte dal patrimonio popolare italiano, riscritte e adattate ai bambini di oggi, con alcuni riferimenti alla situazione attuale e un incoraggiamento di fondo per i più piccoli a restare a casa per sconfiggere "quel cattivone del virus".
Protagonista della fiaba di questa quinta puntata una fanciulla di nome Renzolla che dimostrerà d'essere assai viziata e ingrata nei confronti della madre adottiva (una lucertola magica, realizzata in animazione da Daniele Esposito) che, per punizione, la trasformerà in una capra.
La storia è liberamente tratta da "Lo cunto de li cunti" di Giambattista Basile ed è stata scritta e sceneggiata da Annabella Calabrese e Daniele Esposito.
Tutti i video della raccolta "Resto a casa con le fiabe" della Compagnia Le Chat Noir sono realizzati in conformità alle norme per il contenimento del Covid19. Attori, autori, regista e montatore hanno lavorato ciascuno dalla propria casa e prestando la loro opera gratuitamente per intrattenere grandi e piccini.
Il video ha una durata di 18 minuti, in cui piccoli e grandi spettatori potranno godere di questo divertente esperimento tecnologico.
RESTO A CASA CON LE FIABE
FACCIA DI CAPRA
di Annabella Calabrese e Daniele Esposito?
Regia di Annabella Calabrese
Grafiche, Montaggio, Disegni e Animazione Daniele Esposito
Con Letizia Buchini, Annabella Calabrese, Giovanna Cappuccio, Roberto Giannuzzi e Andrea Standardi.
#noirestiamoacasaconlefiabe
#andrátuttobene
Faccia di capra" è visualizzabile gratuitamente sul canale youtube LE CHAT NOIR PRODUZIONI
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Ispirare i giovani all'azione
Le Sfide Globali sugli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, la Migrazione e i Diritti Umani
Museo dei Bambini di Roma Explora


Archeologi per gioco nei sotterranei di San Martino ai Monti
Visita giocata per bambini e ragazzi con apertura "speciale"
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti
I nuovi laboratori per bambini dedicati al tema del colore
A gennaio ogni martedì e giovedì pomeriggio
Casina di Raffaello

Technotown: ripartono le nuove le attività digitali
Al via le nuove attività on line rivolte a tutti e lo speciale Didattica a distanza per le Scuole
Technotown

Doposcuola alla Casina di Raffaello
Dal 29 settembre ogni martedì e giovedì è attivo il servizio di doposcuola per alunni della scuola dell'infanzia e della primaria
Casina di Raffaello