Domenica 23 giugno, in occasione della Giornata internazionale della giraffa il Bioparco organizza la giornata evento dal titolo: 'Giraffa, un animale da record!'.
Il più alto mammifero terrestre detiene tanti primati: l'altezza, il numero di vertebre, la lunghezza della lingua ed il peso del cuore, per questo la giraffa è uno degli animali più carismatici della fauna africana. Queste e tante altre curiosità saranno svelate a partire dalle ore 10.30 presso la casa delle giraffe dagli operatori didattici che saranno a disposizione anche per raccontare le abitudini di Dalia, Acacia e il maschio Magoma, i tre esemplari di giraffa reticolata presenti al Bioparco.
La giraffa è una specie minacciata di estinzione a causa della perdita e frammentazione dell'habitat e del bracconaggio, tanto che negli ultimi trenta anni si è registrato un calo demografico del 30%.
Il Bioparco partecipa alla conservazione della specie aderendo programma europeo di riproduzione in cattività denominato EEP(European Ex situ Project).
L'evento si svolge in occasione della giornata internazionale della giraffa (che cade ogni anno il 21 giugno), indetta dal Giraffe Conservation Fund: info
con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini nei confronti della specie e delle cause che ne stanno determinando la rarefazione.
Tutte le attività della giornata sono comprese nel costo del biglietto.
Informazioni, orari e prezzi
INFO
tel. 06.3608211
info
ORARIO
9.30 – 19.00 (ingresso consentito fino alle ore 18.00)
TARIFFE
ingresso gratuito per bambini al di sotto di un metro
bambini di altezza superiore ad 1 metro e fino a 10 anni: € 13.00
biglietto adulti: € 16.00.
EVITA LA CODA!
i biglietti si possono acquistare anche on line su bioparco.it e nei punti della rete TicketOne ed al Call Center 892.101
Seguici su Facebook Bioparco di Roma e su Instagram: @bioparcoroma e usa #bioparcoroma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie
Un'emozione per amica
Spettacolo Teatrale per bambini della compagnia teatrale GattaNera
Teatro Tirso De' Molina
Caccia al tesoro fra le Piazze di Roma
Divertente visita per bambini con caccia agli indizi per decifrare e risolvere enigmi
Piazza Navona
Giochiamo a fare il teatro
Laboratori e workshop di gioco-teatro e arte
Teatro Mongiovino
Caccia al Tesoro nei Misteriosi Giardini di Villa Sciarra
Visita "giocata" per bambini
Parco di Villa Sciarra
Archeologi per gioco nei sotterranei di Santa Cecilia in Trastevere
Visita "giocata" per bambini nei sotterranei di Roma
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
ETRULAB: programma gennaio febbraio 2025
Alla scoperta della cultura etrusca e dei popoli del Mediterraneo
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Casina di Raffaello, attività per bambine/i
Laboratori, letture animate e visite esplorative a tema
Casina di Raffaello