Vieni a scoprire con noi l'origine del nome di questo strano castello. Strano perché qui non vissero ne principi ne principesse, tanto e vero che in origine era una tomba!
Una tomba così grande da esser chiamata "Mausoleo", dove furono sepolti l'imperatore Adriano (138 d.C.), e i suoi successori fino all'imperatore Caracalla (217 d.C.). Nel 403 d.C. l'imperatore Onorio lo trasformò in una fortezza (castellum). Grazie alla sua struttura solida ed alla sua fama di imprendibilità il castellum venne anche usato come prigione. Unito al Vaticano attraverso il corridoio fortificato del "passetto", Castel Sant'Angelo legò le sue sorti a quelle dei pontefici, che qui si rifugiavano nei momenti di pericolo. La nostra visita si concluderà sulla terrazza dell'Angelo da cui si gode di uno dei più suggestivi panorami su Roma, non mancare!
Gli Angeli di Castel Sant'Angelo
Visita guidata per bambini (4-12 anni)
La visita sarà condotta da: Luisa Delle Fratte, storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Durata: circa un'ora e mezzo.
Informazioni, orari e prezzi
h 21.00
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Lungotevere Castello 50 (davanti all'entrata del Castello)
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: Bambini (4-17 anni): €10 nuovi iscritti; €9 soci. Accompagnatori adulti: €2 (fino a un massimo di 2 accompagnatori per bambino). Altri accompagnatori adulti, oltre i primi due: €8
+ Biglietto d'ingresso: gratis bambini fino a 17 anni, €5 (18-25), €13 adulti
Il biglietto d'ingresso al castello potrebbe subire variazioni in caso di mostre. Per verificare il costo d'ingresso consultare il sito: http://www.castelsantangelo.com/info.asp
Nel caso in cui il numero degli accompagnatori adulti superasse i 15 iscritti sarà nostra cura prenotare per gli adulti l'utilizzo di un auricolare per rendere anche per loro l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di €2. Chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento
Sconto: 1 euro di sconto ai bambini che parteciperanno a 2 o + visite nella stessa settimana. Lo sconto sarà applicato durante la seconda visita, a coloro che hanno effettuato la prenotazione. (La settimana va da lunedì a domenica)
Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA): romaelazioxte@gmail.com o via SMS al nostro coordinatore Simona 3332456364, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Affido Culturale
Un grande gioco per attraversare, vivere e scoprire con nuovi occhi tutta la città
Fondazione con Il Sud

Ispirare i giovani all'azione
Le Sfide Globali sugli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, la Migrazione e i Diritti Umani
Museo dei Bambini di Roma Explora

Le oche del Campidoglio
Visita guidata per famiglie con bambini e ragazzi
Piazza del Campidoglio

Technotown: ripartono le nuove le attività digitali
Al via le nuove attività on line rivolte a tutti e lo speciale Didattica a distanza per le Scuole
Technotown


A spasso con gli Imperatori
Passeggiata per famiglie con bambini e ragazzi dal Campidoglio alla Valle del Colosseo
Piazza del Campidoglio

Caccia al Tesoro
I giardini incantati di Villa Torlonia e la Casina delle Civette. Visita guidata per bambini
Villa Torlonia


Danza il tuo Clown
Laboratorio sul Clown teatrale condotto da Gianluigi Capone
Teatro Villa Pamphilj
