Bambini e ragazzi potranno trasformarsi in piccoli esploratori per un pomeriggio, visitando i tre livelli della splendida basilica dedicata a San Clemente. Fino a 150 anni, fa era opinione generale che l'attuale chiesa fosse quella descritta da San Gerolamo nel 392; Padre Mullooly, rendendosi conto che al di sotto dell'attuale basilica giacesse inesplorato un tesoro archeologico, diede inizio nel 1857 ad una campagna di scavi che riportò alla luce non sola la basilica originaria del IV secolo, ma anche i resti ben conservati di costruzioni romane di età Repubblicana ed Imperiale, un tempietto Mitriaco, una strada e la sorgente di un torrente.
A spasso per Roma con i vostri bambini
I Sotterranei e il Mitreo di San Clemente
La visita sarà condotta da: Donatella Panzera, guida turistica abilitata, esperta in attività culturali e di svago per bambini.
Informazioni, orari e prezzi
h 16.00
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Via San Giovanni in Laterano 108
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
bambini (4-17 anni) €10 nuovi iscritti
€9 soci
Accompagnatori adulti €2 (fino a un massimo di 2 accompagnatori per bambino) Altri accompagnatori adulti, oltre i primi 2 €8
+ Biglietto d'ingresso per gli adulti (ingresso gratuito per i bambini fino a 15 anni)
Per la tariffa esatta consultare il sito della basilica di San Clemente: http://basilicasanclemente.com
Sconti: 2 euro di sconto ai bambini che prenotano e partecipano a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana
Nel caso in cui il numero degli accompagnatori adulti superasse i 15 iscritti, sarà nostra cura prenotare per gli adulti l'utilizzo di un auricolare per rendere anche per loro l'ascolto della nostra guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2
Prenotazioni (consigliate entro il giorno prima): romaelazioxte@gmail.com; o via sms al nostro coordinatore Simona 3332456364, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Informazioni:
3383435907
3315632913
3494687967
la Segreteria è aperta dalle 10.00 alle 19.00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

ETRULab
Laboratori didattici al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Carnevale e non solo a sorrisopoli. 23/a edizione
Tor Sapienza per un giorno intero si trasformerà nella "Città del Sorriso"
In città

Programma famiglie e bambini 2022-2023
Rassegna di spettacoli per bambini e famiglie 2022-23
Teatro San Gaspare

Costumi di scena
Percorso animato in mostra e laboratorio per ragazzi e ragazze
Palazzo delle Esposizioni

Reboot Summit
Eventi su economia circolare e cultura open presso la Casa del Podcast
Technotown

Modelli in sartoria
Letture e laboratorio in Atelier per famiglie
Palazzo delle Esposizioni

Casina di Raffaello: i nuovi ed entusiasmanti laboratori!
Le attività per bambini dal 14 gennaio al 26 febbraio 2023
Casina di Raffaello

MÌNTAKA tra sogno e realtà
Rassegna di teatro per bambini e ragazzi
Teatro Greco

Carta bianca a Fernanda Pessolano
Quattro appuntamenti con l'arte dei teatrini e dei burattini di Fernanda Pessolano
Teatro Villa Pamphilj

Scuole Aperte il pomeriggio a.s. 2022-2023
L'Istituto Comprensivo Pablo Neruda ha vinto il bando del Progetto
In città