A GRANDE RICHIESTA tornano I TRE PORCELLINI!
La storia che narreremo oggi è quella dei tre porcellini, una fiaba che affronta il tema della crescita. I tre fratellini sono la rappresentazione del bambino che cresce, imparando ad ogni stadio un comportamento nuovo. Passando attraverso gli errori e le brutte esperienze. Come d'altronde accade agli adulti. Una fiaba classica che tutti i bimbi conoscono e questo ci permetterà di concederci delle divagazioni dal tracciato originale. La mamma è assente perché è un'attivista ed è andata ad Ariccia a partecipare ad una manifestazione di protesta alla festa della porchetta.
Il lupo è un bullo romano innamorato di una strega. La bella addormentata si inserisce nella storia alla ricerca della strega che la deve pungere con il fuso, ma che non si trova. I bambini saranno costretti ad aiutare il narratore a portare a termine la storia, ora interpretando gli uccellini, ora soffiando a più non posso per distruggere le case dei porcellini
LA TECNICA
Un burattinaio e un attore. Adatto ai bambini dai 3 anni
in su. Durata 60'
Con Emanuela Maiorani e Vittoria Rossi
Informazioni, orari e prezzi
Ore 11.00
Ingresso 6€
(Tessera associativa, 2€ non inclusa nel prezzo e obbligatoria SOLO per l'adulto)
Assicurati il posto acquistando online! Per maggiori chiarimenti chiamaci allo 06 45650052 o invia una email a botteghino@teatrokopo.it
AVVISI ALLO SPETTATORE
Accesso Disabili
Fasciatoio
Ti ricordiamo che la prenotazione telefonica se non ritirata o convertita in acquisto entro la mattina del sabato (per lo spettacolo del sabato pomeriggio) o entro il pomeriggio del sabato (per lo spettacolo della domenica mattina), decade.
- L'acquisto on-line, se non ritirato, non è rimborsabile
- Il Teatro non è tenuto ad aspettare eventuali ritardatari oltre l'orario d'inizio dello spettacolo riportato nelle comunicazioni ufficiali.
- tutti gli ambienti sono dotati di aria condizionata
Nelle vicinanze del Teatro si può parcheggiare l'auto anche in un parcheggio al coperto in Via Scribonio Curione, 41 (due ore 2€ anziché 3€, dall'ora successiva la tariffa sarà di 1€/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Doposcuola alla Casina di Raffaello
Dal 29 settembre ogni martedì e giovedì è attivo il servizio di doposcuola per alunni della scuola dell'infanzia e della primaria
Casina di Raffaello

Technotown: ripartono le nuove le attività digitali
Al via le nuove attività on line rivolte a tutti e lo speciale Didattica a distanza per le Scuole
Technotown

Archeologi per gioco nei sotterranei di San Martino ai Monti
Visita giocata per bambini e ragazzi con apertura "speciale"
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Ispirare i giovani all'azione
Le Sfide Globali sugli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, la Migrazione e i Diritti Umani
Museo dei Bambini di Roma Explora
I nuovi laboratori per bambini dedicati al tema del colore
A gennaio ogni martedì e giovedì pomeriggio
Casina di Raffaello


Giocare imparando: l'arte del Mosaico e l'agnellino di S. Agnese
Visita guidata per bambini della Chiesa di S. Agnese e del Mausoleo di S. Costanza
Mausoleo di Santa Costanza