Una principessa prigioniera, il tempio di un potentissimo sacerdote, un principe bellissimo e coraggioso, un acchiappa-uccellini spiritoso si muovono tra i giardini fiabeschi di Villa Torlonia. Ma c'è un canto spaventoso….è la malvagia Regina della Notte che vive nella sua casa! Niente paura! La Maga Smeralda e le note del Flauto Magico del principe ci condurranno in salvo!
Siete pronti per questa avventura?
Il percorso partirà dall'entrata di Villa Torlonia su Via Nomentana, 70. Sarà una passeggiata all'interno del parco in formula di FIABA ITINERANTE ovvero la guida dei bimbi Maga Smeralda vi condurrà all'interno del parco raccontandovi la storia del Flauto Magico e facendovi ascoltare le musiche di Mozart!
All'interno della Casina delle Civette, che durante l'attività assumerà il ruolo di Casa della Regina della Notte, i bambini la incontreranno in carne ed ossa!
N.B. : Circa a metà visita è prevista l'entrata alla Casina delle Civette, gratuita per i bambini, ma a pagamento per gli adulti. L'entrata è obbligatoria per i bimbi che partecipano all'attività, ma facoltativa per gli adulti.
Per gli adulti residenti a Roma, il costo del biglietto è di € 5,00, ridotto € 4,00; per i non residenti €6,00, ridotto € 5,00. Per le riduzioni e/o convenzioni, consultare il sito.
Maga Smeralda: Isabella Leone
Regina della Notte: Francesca Bertocchini
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento alle ore 14:00 all'ingresso principale di Villa Torlonia su Via Nomentana 70, obelisco
Contributo visita: 8 euro.
Un adulto accompagnatore GRATIS per ogni bambino.
Leggete più in basso le istruzioni per prenotare (importantissimo e obbligatorio!)
Prenotazione obbligatoria. Vi ricordiamo che per prenotare, le adesioni vanno compilate tramite il modulo sul nostro sito o date via e-mail con i nominativi dei partecipanti e comunicazione del numero di bambini + numero telefonico come riferimento, come sotto specificato
I nostri eventi sono riservati ai Soci. Per associarsi, basta inviare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, C.F. e residenza) tramite modulo sul nostro sito, e-mail, sms o telefono. La tessera associativa al costo di € 2,00 con scadenza 31.12.2020 verrà consegnata in occasione della prima partecipazione
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: calipsodivertarte@gmail.com
Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

A Casina di Raffaello è già primavera
I nuovi ed entusiasmanti laboratori per bambini!
Casina di Raffaello

Reboot Summit
Eventi su economia circolare e cultura open presso la Casa del Podcast
Technotown

Riapre la Casa delle Farfalle
Dal 25 marzo all'11 giugno 2023
La Casa delle Farfalle

Arte e Natura: pittura e stampa botanica per piccoli giardinieri
Inizia la stagione delle attività per bambini di giardinaggio all'Hortus Urbis
Hortus Urbis
Nella pancia di papà
Per la rassegna Infanzie e adolescenze in gioco 2022-23
Centrale Preneste Teatro

Tu si que... Disney - Show
Spettacolo Teatrale per bambini
Spazio Arteatrio - presso Teatro Ygramul


ETRULab
Laboratori didattici al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

MÌNTAKA tra sogno e realtà
Rassegna di teatro per bambini e ragazzi
Teatro Greco

L'arte di ricreare. L'area sacra di Pyrgi
Per il ciclo ETRU_Lab del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia