Calipso dedica un ciclo di visite guidate a misura di bambini e ragazzi, per introdurli con semplicità e divertimento al meraviglioso mondo dell'arte e della storia. Usando come filo conduttore note fiabe verranno condotti alla scoperta della città di Roma e alla conoscenza degli artisti che vi hanno dedicato la loro vita.
Passeggiata fiabesca per bambini
Una principessa prigioniera, il tempio di un potentissimo sacerdote, un principe bellissimo e coraggioso, un acchiappa-uccellini spiritoso si muovono tra i giardini fiabeschi di Villa Torlonia. Ma c'è un canto spaventoso….è la malvagia Regina della Notte che vive nella sua casa! Niente paura! La Maga Smeralda e le note del Flauto Magico del principe ci condurranno in salvo!
Siete pronti per questa avventura?
Il percorso partirà dall'entrata di Villa Torlonia su Via Nomentana, 70. Sarà una passeggiata all'interno del parco in formula di FIABA ITINERANTE ovvero la guida dei bimbi Maga Smeralda vi condurrà all'interno del parco raccontandovi la storia del Flauto Magico e facendovi ascoltare le musiche di Mozart!
All'interno della Casina delle Civette, che durante l'attività assumerà il ruolo di Casa della Regina della Notte, i bambini la incontreranno in carne ed ossa!
N.B. Circa a metà visita è prevista l'entrata alla Casina delle Civette, gratuita per i bambini, ma a pagamento per gli adulti. L'entrata è obbligatoria per i bimbi che partecipano all'attività, ma facoltativa per gli adulti.
Per gli adulti residenti a Roma, il costo del biglietto è di € 5,00, ridotto € 4,00; per i non residenti €6,00, ridotto € 5,00. Per le riduzioni e/o convenzioni, consultare il sito.
Maga Smeralda: Isabella Leone
Regina della Notte: Michela Barone
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento alle 17:00 all'ingresso principale di Villa Torlonia su Via Nomentana 70, obelisco
Contributo visita: 8 euro
Un adulto accompagnatore GRATIS per ogni bambino
Prenotazione obbligatoria. Vi ricordiamo che per prenotare, le adesioni vanno compilate tramite il modulo (sul nostro sito) o date via e-mail con i nominativi dei partecipanti e comunicazione del numero di bambini + numero telefonico come riferimento, come sotto specificato
I nostri eventi sono riservati ai Soci. Per associarsi, basta inviare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, C.F. e residenza) tramite modulo, e-mail, sms o telefono. La tessera associativa al costo di € 2,00 con scadenza 31.12.2017 verrà consegnata in occasione della prima partecipazione
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: calipsodivertarte@gmail.com
Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie
I nuovi laboratori per bambini dedicati al tema del colore
A gennaio ogni martedì e giovedì pomeriggio
Casina di Raffaello

Come funzionavano gli Acquedotti Romani?
Visita guidata per bambini e ragazzi al Parco degli Acquedotti
Chiesa di San Policarpo

Casina di Raffaello in Villa Borghese
A febbraio i nuovi laboratori per bambini dedicati alla natura e agli amici animali
Casina di Raffaello

Ispirare i giovani all'azione
Le Sfide Globali sugli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, la Migrazione e i Diritti Umani
Museo dei Bambini di Roma Explora

Doposcuola alla Casina di Raffaello
Dal 29 settembre ogni martedì e giovedì è attivo il servizio di doposcuola per alunni della scuola dell'infanzia e della primaria
Casina di Raffaello

La nascita di Roma
Visita guidata per famiglie con bambini e ragazzi
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

I sotterranei di San Nicola in Carcere raccontati ai bambini
Visita guidata per bambini
Basilica di San Nicola in Carcere

Technotown: ripartono le nuove le attività digitali
Al via le nuove attività on line rivolte a tutti e lo speciale Didattica a distanza per le Scuole
Technotown