Il mistero dell'antico Egitto.
Divertente visita giocata a spasso per Roma con i vostri Bambini e Ragazzi sulle orme degli Egizi per le vie di Roma.
INFO
-La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte e operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
-Durata: circa un'ora e mezza.
-QUANDO: domenica 25 ottobre 2020
-Accoglienza e registrazioni da 30' prima: in Piazza Navona (davanti al portone dell'Ambasciata brasiliana presso Palazzo Pamphilj).
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
DESCRIZIONE
Un viaggio a ritroso nel tempo ci catapulterà indietro di 3000 anni, tra obelischi, pigne, leoni, gatti e babbuini seguiremo le orme dei piedi giganti della Dea Iside fino a giungere nel palazzo del barone Giovanni Barracco, che trasformò la sua casa in uno scrigno di meraviglie, dove accogliere le sue collezioni di antichità. Misteriose creature di pietra ci osservano in segreto celate dietro a un paravento… e cosa vorranno mai dirci queste scritture in geroglifico? Per scoprirlo dovrai unirti a noi per un tuffo nel passato, ti aspettiamo!
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 11.00
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
Bambini (4-17): €10
Accompagnatori adulti: €3 (fino a un massimo di 2 accompagnatori per bambino)
Nonni accompagnatori: gratis per la promozione "W i Nonni!"
Altri accompagnatori adulti, oltre i primi due: €9
+ auricolare (solo per gli adulti) €2.
ATTENZIONE: Chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
NOTA BENE
Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
PRENOTAZIONI consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA
via mail a romaelazioxte@gmail.com
o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3395924941 o 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, se ci sono ancora posti disponibili, se sarà necessario prenotare l'utilizzo di un auricolare per ascoltare la nostra guida in maniera confortevole nel caso in cui il gruppo superasse i 15 iscritti, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

A spasso nel tempo con l'imperatore Augusto
Visita guidata per bambini e ragazzi alla scoperta della Roma Augustea e non solo!
Teatro di Marcello

Archeologi per gioco nei sotterranei di San Martino ai Monti
Visita giocata per bambini e ragazzi con apertura "speciale"
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti


Doposcuola alla Casina di Raffaello
Dal 29 settembre ogni martedì e giovedì è attivo il servizio di doposcuola per alunni della scuola dell'infanzia e della primaria
Casina di Raffaello

Ispirare i giovani all'azione
Le Sfide Globali sugli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, la Migrazione e i Diritti Umani
Museo dei Bambini di Roma Explora

Come funzionavano gli Acquedotti Romani?
Visita guidata per bambini e ragazzi al Parco degli Acquedotti
Chiesa di San Policarpo

Il segreto degli Etruschi
Visita "giocata" per bambini e ragazzi al Museo Etrusco di Villa Giulia - Contingentata a numero chiuso (15 pax)
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Affido Culturale
Un grande gioco per attraversare, vivere e scoprire con nuovi occhi tutta la città
Fondazione con Il Sud

Technotown: ripartono le nuove le attività digitali
Al via le nuove attività on line rivolte a tutti e lo speciale Didattica a distanza per le Scuole
Technotown