Venerdì 8 settembre partecipa anche tu alla costruzione della KREYON CITY.
Alle 18, nell'Auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Roma, daremo vita a un
evento speciale per costruire tutti insieme una città ideale con i mattoncini Lego.
I partecipanti dovranno creare dal nulla un'intera città fatta di case, industrie,
scuole, servizi e infrastrutture, senza alcun progetto che possa guidarli.
Tutti potranno dare forma alle proprie idee, creando parti ed elementi della città,
o intervenendo per modificare e migliorare quanto fatto dagli altri.
La città che emergerà sarà monitorata da videocamere che, come dei satelliti di
osservazione, permetteranno di visualizzare, in tempo reale, importanti proprietà
associate alle strutture e alla città nel suo complesso come il numero di abitanti,
il consumo energetico o i livelli d'inquinamento.
KREYON CITY vi permetterà di vivere un'esperienza unica nel suo genere, in cui
la sfida sarà quella di concepire in maniera collettiva soluzioni sostenibili per la
città. Nessuno potrà concepire da solo lintero progetto, al contrario
sarà importante il contributo di ognuno.
Come si fa a partecipare?
La partecipazione a KREYON CITY è gratuita e libera per adulti e bambini previa
registrazione sul sito kreyon.net/kreyonOpenConference/.
La registrazione permetterà di ritirare il proprio badge identificativo all'ingresso
evitando file troppo lunghe.
L'evento KREYON CITY rientra nell'ambito delle attività dei Kreyon Days, giunti
quest'anno alla loro terza edizione dopo quelle del 2015 e del 2016 che hanno
visto la partecipazione rispettivamente di circa 3000 e 6000 persone.
I KreyonDays sono un evento di divulgazione scientifica unico nel suo genere,
interamente dedicato alla creatività e all'innovazione, legato a un progetto di
ricerca internazionale coordinato da Sapienza Università di Roma, e organizzato in
collaborazione con i Servizi educativi - Laboratorio d'arte di Palazzo delle
Esposizioni, e con il patrocinio del Comune di Roma, Città Metropolitana di Roma
Capitale e Legambiente.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Doposcuola alla Casina di Raffaello
Dal 29 settembre ogni martedì e giovedì è attivo il servizio di doposcuola per alunni della scuola dell'infanzia e della primaria
Casina di Raffaello



Danza il tuo Clown
Laboratorio sul Clown teatrale condotto da Gianluigi Capone
Teatro Villa Pamphilj


Affido Culturale
Un grande gioco per attraversare, vivere e scoprire con nuovi occhi tutta la città
Fondazione con Il Sud

A spasso con gli Imperatori
Passeggiata per famiglie con bambini e ragazzi dal Campidoglio alla Valle del Colosseo
Piazza del Campidoglio

Technotown: ripartono le nuove le attività digitali
Al via le nuove attività on line rivolte a tutti e lo speciale Didattica a distanza per le Scuole
Technotown

Caccia al Tesoro
I giardini incantati di Villa Torlonia e la Casina delle Civette. Visita guidata per bambini
Villa Torlonia

Ispirare i giovani all'azione
Le Sfide Globali sugli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, la Migrazione e i Diritti Umani
Museo dei Bambini di Roma Explora