Dall'oscurità alla luce, dalla morte alla rinascita...
Si può raccontare Dante ai bambini?
In fondo le fiabe parlano di cose anche crudeli come la morte, rassicurandoci però con la promessa della trasformazione e della "rinascita" finale.
La "Divina commedia" ci è servita da spunto per raccontare una grande fiaba sul senso della giustizia, sulle differenze tra il bene e il male, sull'eternità dell'anima.
Mentre una lavagna luminosa proietta su un gigantesco telo bianco l'antichissima arte delle ombre, la voce di un'attrice guida i bambini nell'immensa storia di Dante, attraverso le forme, i colori e le figure dei misteriosi personaggi, disegnati dall'illustratrice Laura Cortini.
Lo spettacolo è adatto ad un pubblico dai 5 ai 105 anni
RACCONTO/SPETTACOLO DI TEATRO D'OMBRE CON LAVAGNA LUMINOSA
a cura di Laura Nardi; Immagini di Laura Cortini
Informazioni, orari e prezzi
Ore 17.00
Informazioni:
3298290756
causa.ac.it@gmail.com
Costo:
€5 a persona
Sconto Bibliocard €4
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Ispirare i giovani all'azione
Le Sfide Globali sugli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, la Migrazione e i Diritti Umani
Museo dei Bambini di Roma Explora

La nascita di Roma
Visita guidata per famiglie con bambini e ragazzi
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

I sotterranei di San Nicola in Carcere raccontati ai bambini
Visita guidata per bambini
Basilica di San Nicola in Carcere

Doposcuola alla Casina di Raffaello
Dal 29 settembre ogni martedì e giovedì è attivo il servizio di doposcuola per alunni della scuola dell'infanzia e della primaria
Casina di Raffaello

Technotown: ripartono le nuove le attività digitali
Al via le nuove attività on line rivolte a tutti e lo speciale Didattica a distanza per le Scuole
Technotown

Come funzionavano gli Acquedotti Romani?
Visita guidata per bambini e ragazzi al Parco degli Acquedotti
Chiesa di San Policarpo
I nuovi laboratori per bambini dedicati al tema del colore
A gennaio ogni martedì e giovedì pomeriggio
Casina di Raffaello