Le oche del Campidoglio.
A spasso per Roma con i vostri bambini e ragazzi per scoprire il colle Capitolino fra storia e leggenda.
Visita guidata per famiglie con bambini e ragazzi.
QUANDO
Domenica 2 agosto 2020
INFO
-La visita sarà condotta da: Beatrice Ricci, storica dell'arte ed operatrice didattica specializzata nel lavorare con i bambini.
-Durata: circa un'ora e mezza.
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, presso i leoni ai piedi della scalinata che conduce a Piazza del Campidoglio.
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, se ci sono ancora posti disponibili, se sarà necessario prenotare l'utilizzo di un auricolare per ascoltare la nostra guida in maniera confortevole nel caso in cui il gruppo superasse i 15 iscritti, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
DESCRIZIONE
Sul Campidoglio aveva il suo tempio la dea Giunone, lì accanto le oche a lei dedicate di entrar nella storia si eran fissate… fin quando una notte che mai capitò? Un colpo di sonno i soldati pigliò… ma le oche del Campidoglio, che dei romani eran l'orgoglio, udendo le sentinelle russar sotto le stelle... starnazzarono a crepapelle "Qua, qua, qua... così non va, ...il pericolo sta qua!".
Questa e tante altre leggende accompagneranno la descrizione del più piccolo, ma più ricco di tutti e sette i colli di Roma. Gli antichi romani amavano narrare la storia arricchendola con aneddoti e leggende, e così faremo anche noi… gemelli nati dalle uova, il ratto delle Sabine, la rupe di Tarpea, Saturno e gli aborigeni, e ancora … fulmini e asce preistoriche. Dai vieni ad ascoltarle, ti aspettiamo!
Foto tratta in rete (scatto anonimo)
Informazioni, orari e prezzi
h 20.30
COSTO
-Contributo associativo per partecipare alla visita guidata:
Bambini (4-17): €10
Accompagnatori adulti: €3 (fino a un massimo di 2 accompagnatori per bambino)
Nonni accompagnatori: gratis per la promozione "W i Nonni!"
Altri accompagnatori adulti, oltre i primi due: €9
+ auricolare (solo per gli adulti) €2.
ATTENZIONE: Chiediamo agli adulti di fare un passo indietro rispetto ai bambini così da renderli protagonisti dell'evento.
NOTA BENE
Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.
Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.
PRENOTAZIONI consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA
via mail a romaelazioxte@gmail.com
o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3395924941 o 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età dei bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie


L'arte di ricreare: gli specchi
ETRULab Laboratori didattici al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia


C'era Una Volta I Musicanti di Brema
Uno spettacolo divertente, allegro e colorato
Teatro 7 Off

MÌNTAKA tra sogno e realtà
Rassegna di teatro per bambini e ragazzi
Teatro Greco

Reboot Summit
Eventi su economia circolare e cultura open presso la Casa del Podcast
Technotown

Caccia al tesoro nei giardini incantati di Villa Sciarra e i misteri di Trastevere
Visita "giocata" per bambini con caccia al tesoro
In città

Casina di Raffaello: i nuovi ed entusiasmanti laboratori!
Le attività per bambini dal 14 gennaio al 26 febbraio 2023
Casina di Raffaello

Costumi di scena
Percorso animato in mostra e laboratorio per ragazzi e ragazze
Palazzo delle Esposizioni

Le Catacombe della Via Appia raccontate ai bambini
Visita guidata per bambini
Villa di Massenzio