Il 'Peter Pan' dell'associazione culturale "Nomen Omen" intende recuperare il più possibile l'opera originale di James Matthew Barrie che, pur essendo stata composta e inscenata nel lontano 1904, mantiene viva e inalterata la sua freschezza e la sua complessità. Allontanandosi dalle atmosfere di disneyana memoria, che caratterizzano la maggior parte delle repliche contemporanee, la compagnia dedica ai suoi piccoli spettatori uno spettacolo originale e innovativo sotto vari aspetti.
Il Peter in scena si avvicina più al giovane Dioniso o ad un satiro silvestre, piuttosto che al ragazzetto in calzamaglia verde al quale siamo abituati.
La musica dal vivo e il teatro d'ombre, inoltre, giocano un ruolo fondamentale nel mantenere vivo l'interesse dei piccoli in sala.
I costumi creativi, la fantasiosa scenografia e la recitazione di alcune scene in platea contribuiscono a stimolare l'immaginazione del pubblico e ad immergerlo in un clima gioioso ed emotivamente carico.
Non resta quindi che abbassare le luci, restare in silenzio e… che la fiaba abbia inizio!
Informazioni, orari e prezzi
Teatro degli Audaci
Sabato17 e venerdì 23 dicembre ore 16:30
Info e prenotazioni:
Tel 06 94376057
organizzazione@teatrodegliaudaci.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

I nuovi laboratori per bambini dedicati al tema del colore
A gennaio ogni martedì e giovedì pomeriggio
Casina di Raffaello

Ispirare i giovani all'azione
Le Sfide Globali sugli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, la Migrazione e i Diritti Umani
Museo dei Bambini di Roma Explora

Giocare imparando: l'arte del Mosaico e l'agnellino di S. Agnese
Visita guidata per bambini della Chiesa di S. Agnese e del Mausoleo di S. Costanza
Mausoleo di Santa Costanza

Technotown: ripartono le nuove le attività digitali
Al via le nuove attività on line rivolte a tutti e lo speciale Didattica a distanza per le Scuole
Technotown

Doposcuola alla Casina di Raffaello
Dal 29 settembre ogni martedì e giovedì è attivo il servizio di doposcuola per alunni della scuola dell'infanzia e della primaria
Casina di Raffaello

Archeologi per gioco nei sotterranei di San Martino ai Monti
Visita giocata per bambini e ragazzi con apertura "speciale"
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti