Il Piccolo Principe desidera lasciare il suo pianeta, ha malinconia di cose che non conosce, di mondi inesplorati. La sua amica rosa lo invita a partire e di farsi aiutare dagli uccelli viaggiatori.
Il primo viaggio lo porta su un pianeta il cui unico abitante è uno strano geografo con quattro braccia e due occhi luminosi;
il secondo volo lo porta a conoscere uno strano Re che crede di regnare su tutto e tutti ma in realtà non possiede sudditi.
Poi il piccolo Principe parte alla volta del pianeta Terra dove spera di incontrare qualche umano con cui scoprire cose sconosciute.
Atterra nel deserto e ad accoglierlo c'è un serpente da cui apprende alcune informazioni sugli umani, poi trova una volpe da cui apprende il concetto di amicizia e poi finalmente un uomo: il signor aviatore a cui il Piccolo Principe insegnerà che l'essenziale è invisibile agli occhi!
Informazioni, orari e prezzi
Clicca qui per acquistare i biglietti
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Ispirare i giovani all'azione
Le Sfide Globali sugli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, la Migrazione e i Diritti Umani
Museo dei Bambini di Roma Explora

Doposcuola alla Casina di Raffaello
Dal 29 settembre ogni martedì e giovedì è attivo il servizio di doposcuola per alunni della scuola dell'infanzia e della primaria
Casina di Raffaello

Archeologi per gioco nei sotterranei di San Martino ai Monti
Visita giocata per bambini e ragazzi con apertura "speciale"
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti

Technotown: ripartono le nuove le attività digitali
Al via le nuove attività on line rivolte a tutti e lo speciale Didattica a distanza per le Scuole
Technotown

I nuovi laboratori per bambini dedicati al tema del colore
A gennaio ogni martedì e giovedì pomeriggio
Casina di Raffaello

Giocare imparando: l'arte del Mosaico e l'agnellino di S. Agnese
Visita guidata per bambini della Chiesa di S. Agnese e del Mausoleo di S. Costanza
Mausoleo di Santa Costanza