RICCIOLI D'ORO
Compagnie: Teatro delle Marionette degli Accettella e Tanti Cosi Progetti
testo e regia: Danilo Conti
con: Alessandro Accettella, Danilo Conti e Viviana Mancini
Figure e oggetti: Antonella Piroli
luci: Roberto De Leon
tecnica: Teatro d'attore, teatro di figura e marionette
Età consigliata: 4-7 anni
In questa messa in scena, per attore e marionetta, l'ambiente è uno studio di un vecchio astronomo che, riordinando vecchie carte e oggetti utili al suo lavoro, con una grande cartina del cielo stellato alle sue spalle, cerca di spiegare ai bambini le costellazioni dell'Orsa Maggiore e Minore, quando compare una bimba con lunghi riccioli d'oro che le ricadono sulle spalle. E' a lei che il vecchio astronomo comincia a raccontare una storia … di cui lei stessa sarà protagonista.
Una bambina, che tutti chiamavano Riccioli D'oro, entra nella casa di tre orsi, babbo orso, mamma orsa, e piccolo orsetto, che sono assenti per una passeggiata … trova la tavola imbandita con tre zuppe, intorno vi sono tre sedie, al piano superiore tre letti; nonostante si sia introdotta nella casa di soppiatto e ne sfrutti le occasionali comodità e possibilità, la bimba riesce a scegliere la cosa migliore per lei: né troppo caldo, né troppo freddo, né troppo grande, né troppo piccolo, né troppo duro, né troppo morbido, la scelta più equilibrata. Il problema è che Riccioli D' Oro ha rotto una tazza, una sedia e si è addormentata nel letto di Orsetto. Al ritorno degli orsi, dopo un primo momento di sorpresa e irritazione, Babbo e Mamma Orsi apprezzeranno l'imprudenza e la vivacità infantile di Riccioli D' Oro lasciando nascere un'amicizia con piccolo Orsetto.
Il racconto si rende attuale soprattutto nello sviluppo dei contenuti: il tema dell'integrazione sociale tra individui provenienti da culture e stili di vita diversi e la capacità di saper discer-nere e quindi operare delle scelte.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

I sotterranei di San Nicola in Carcere raccontati ai bambini
Visita guidata per bambini
Basilica di San Nicola in Carcere

Come funzionavano gli Acquedotti Romani?
Visita guidata per bambini e ragazzi al Parco degli Acquedotti
Chiesa di San Policarpo

La nascita di Roma
Visita guidata per famiglie con bambini e ragazzi
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Doposcuola alla Casina di Raffaello
Dal 29 settembre ogni martedì e giovedì è attivo il servizio di doposcuola per alunni della scuola dell'infanzia e della primaria
Casina di Raffaello
I nuovi laboratori per bambini dedicati al tema del colore
A gennaio ogni martedì e giovedì pomeriggio
Casina di Raffaello

Ispirare i giovani all'azione
Le Sfide Globali sugli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, la Migrazione e i Diritti Umani
Museo dei Bambini di Roma Explora

Technotown: ripartono le nuove le attività digitali
Al via le nuove attività on line rivolte a tutti e lo speciale Didattica a distanza per le Scuole
Technotown