Anche se la sede nel villino medievale di Villa Torlonia è chiusa come da direttive del Dpcm dell'8 marzo 2020, Technotown, lo spazio per bambini e ragazzi dedicato alla creatività e alla scienza dell'Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale, con l'organizzazione di Zètema Progetto Cultura, per essere vicino a tutti coloro che devono rimanere a casa proseguirà le sue attività in maniera virtuale portando sulla Rete il progetto Techno@Home.
Si vuole così offrire alle famiglie, ai ragazzi e a quanti sono rimasti a casa un momento di svago, di serenità e un'occasione di divertimento creativo, in grado di creare anche collaborazione e condivisione a distanza tra diverse persone.
A partire da mercoledì 18 marzo, Technotown proporrà quindi una fruizione nuova, innovativa ed interattiva delle sue attività sfruttando il sito web e i rispettivi canali social. Con il progetto Techno@Home porterà direttamente nelle case delle persone la fantasia e la creatività delle proposte ludiche, didattiche e scientifiche che da sempre caratterizzano la sua programmazione.
Ogni giorno, secondo un calendario pubblicato sul sito:
info, verranno proposte attività che ogni famiglia o singolo utente potrà svolgere direttamente da casa con il materiale che ha a disposizione.
Sul sito si troveranno le schede delle singole attività, con il materiale da preparare e l'orario in cui la sfida o la singola attività avrà inizio.
All'ora indicata i singoli partecipanti potranno sfidarsi, seguendo le istruzioni che di volta in volta appariranno sulla pagina dell'attività prescelta.
Completato quanto richiesto, basterà inviare una foto digitale del proprio elaborato finale all'indirizzo mail: lab@technotown.it
Ad ogni attività verrà assegnato un punteggio e si potrà partecipare a quante più attività si preferisce per poter trovare sia un posto d'onore nella Hall of Fame, la pagina del sito dedicata ai vincitori, che per avere la pubblicazione delle proprie creazione su tutti i canali social.
Si giocherà insieme per programmare, costruire e inventare, mettendosi alla prova in sfide come se si fosse nei locali di Technotown: sarà un'occasione per incontrarsi e sfidarsi in maniera virtuale tra famiglie o gruppi di giocatori direttamente da casa propria. Un'occasione per cooperare e divertirsi insieme a casa, vivere un momento di serenità à condividendo poi le creazioni sui canali social Facebook, Instagram e Twitter di Technotown.
Sugli stessi canali social, inoltre, ogni giorno verranno postati approfondimenti, brevi tutorial e livestreaming per realizzare delle cose insieme. Ci saranno poi diverse rubriche come quella ad esempio che racconterà la storia degli Innovatori, di coloro cioè che hanno reso importante il nostro Paese nel mondo con la loro genialità.
Evento principale, vedi eventi correlati:
- Techno@Home l'iniziativa promossa da Technotown Terminato
- Techno@Home, on line le sfide creative per bambini e famiglie da fare in casa Terminato
- Gli appuntamenti digital per la fine settimana Terminato
- Techno@Home, un'altra settimana di sfide creative Terminato
- Techno@Home, le sfide creative alle quali partecipare da casa dal 14 al 19 aprile 2020 Terminato
- #laculturaincasa: gli appuntamenti digital per la fine settimana dal 17 al 19 aprile Terminato
- Techno@Home, giocare da casa e divertirsi in famiglia Terminato
- #laculturaincasaKIDS, attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi Terminato
- Techno@Home, un'altra settimana di sfide creative per giocare da casa e divertirsi in famiglia Terminato
Informazioni, orari e prezzi
Per il progetto Techno@Home:
info
lab@technotown.it
Facebook: @Technotown - Ludoteca a Villa Torlonia
Twitter: @technotownroma
Instagram: @technotownroma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

ETRULab
Laboratori didattici al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia


Carnevale e non solo a sorrisopoli. 23/a edizione
Tor Sapienza per un giorno intero si trasformerà nella "Città del Sorriso"
In città


La Basilica di San Pietro spiegata ai bambini
Visita guidata per bambini
Fontana delle Tiare

La mucca e l'uccellino
L'affetto di una mamma per crescere in armonia
Centrale Preneste Teatro

Little. Rainbow Ridinghood
Spettacolo musicale bilingue (italiano- inglese) per bambini dai 4 ai 9 anni
Teatro Greco

Costumi di scena
Percorso animato in mostra e laboratorio per ragazzi e ragazze
Palazzo delle Esposizioni

Programma famiglie e bambini 2022-2023
Rassegna di spettacoli per bambini e famiglie 2022-23
Teatro San Gaspare

Reboot Summit
Eventi su economia circolare e cultura open presso la Casa del Podcast
Technotown