In programma a Explora, il Museo dei bambini di Roma, una nuova attività dal titolo UNA MAREA DI FORME, che dal 1' Luglio coinvolge la fascia più piccola degli esploratori, 3-5 anni, in visita al museo in tutti i turni dal martedì alla domenica.
Un laboratorio per scoprire le forme geometriche e tuffarsi in maniera giocosa negli abissi del mare: cerchio, triangolo, rettangolo, rombo, ad ogni pesce la sua forma!
Il momento di gioco ed esplorazione si accosta così a geometria, biologia e scienza, il tutto proposto in maniera non convenzionale, divertente e originale, caratteristiche della didattica di Explora.
Una marea di forme intende dare un tocco scientifico alla manualità e alla creatività prevedendo durante l'attività un momento di scoperta e studio: l'esperienza con le forme geometriche è un passo importante nella crescita del bambino; riconoscere le diversità o abbinare le uguaglianze stimolano apprendimento e capacità di osservazione, soprattutto se sviluppate in associazione al mondo che ci circonda.
L'attività, così come il laboratorio per la fascia d'età 6-11 dal titolo Ingegnosi predatori, è prenotabile, al banco informazioni del museo, entro i primi 30 minuti dall'inizio della visita.
Età: dai 3 ai 5 anni
Informazioni, orari e prezzi
Orario a luglio, dal martedì alla domenica, durante i turni di visita:
10.00 – 12.00 – 15.00 – 17.00
Modalità di partecipazione:
attività inclusa nel biglietto d'ingresso, a numero chiuso, su prenotazione al banco informazioni entro i primi 30 minuti dall'inizio della visita
Info:
www.mdbr.it- oppure https://www.mdbr.it/info-2/biglietti
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Bambini e famiglie

Technotown: ripartono le nuove le attività digitali
Al via le nuove attività on line rivolte a tutti e lo speciale Didattica a distanza per le Scuole
Technotown

Ispirare i giovani all'azione
Le Sfide Globali sugli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, la Migrazione e i Diritti Umani
Museo dei Bambini di Roma Explora
I nuovi laboratori per bambini dedicati al tema del colore
A gennaio ogni martedì e giovedì pomeriggio
Casina di Raffaello

Doposcuola alla Casina di Raffaello
Dal 29 settembre ogni martedì e giovedì è attivo il servizio di doposcuola per alunni della scuola dell'infanzia e della primaria
Casina di Raffaello

Giocare imparando: l'arte del Mosaico e l'agnellino di S. Agnese
Visita guidata per bambini della Chiesa di S. Agnese e del Mausoleo di S. Costanza
Mausoleo di Santa Costanza

Archeologi per gioco nei sotterranei di San Martino ai Monti
Visita giocata per bambini e ragazzi con apertura "speciale"
Basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti
