Sono aperte le candidature per i colloqui di ammissione al triennio accademico 2025/2028 dell'Accademia Beatrice Bracco, realtà formativa d'eccellenza nel campo della recitazione, del teatro e del cinema. Fondata da Beatrice Bracco e oggi diretta da Sabrina Galateri di Genola, l'Accademia vanta oltre venticinque anni di esperienza nel riconoscere e valorizzare vocazioni e talenti, accompagnando gli allievi in un percorso artistico e umano .  

Il metodo proposto da Sabrina Galateri di Genola si ispira agli insegnamenti di grandi maestri come Stanislavskij, Vachtangov, Strasberg, Cechov e Grotowski, rielaborati da Beatrice Bracco in un approccio che unisce tradizione e sperimentazione. Il corso offre un training disciplinato, mirato e finalizzato all'acquisizione di fiducia e consapevolezza di sé, del proprio corpo e delle proprie potenzialità creative.  

Il percorso formativo è orientato a sviluppare tutte le possibilità dell'attore, sia consce che inconsce, favorendo la creazione di un «alter ego» artistico e la trasformazione dell'io privato in un io creativo. Attraverso esercizi di rilassamento, memoria sensoriale, improvvisazione e analisi del testo, gli allievi imparano a stimolare e affinare la percezione degli oggetti, dei fatti esterni e degli stati interiori, in un continuo scambio umano e artistico.  


"Con ogni allievo nasce un movimento da sviluppare insieme. Lavoriamo per diventare consapevoli dei processi dell'animo umano, per entrare in contatto con la propria energia libera da tensioni e paure" afferma Sabrina Galateri di Genola.  

Il programma per l'anno accademico 2025/28 prevede insegnamenti tenuti da professionisti di alto livello:  
- Rilassamento, memoria sensoriale, improvvisazioni, studio e costruzione del personaggio, scene e analisi del testo a cura di Sabrina Galateri di Genola  
- Drammaturgia del gesto a cura di Paola Campagna  
- Dizione  a cura di Filly Balice  
- Voce e canto a cura di Laura Pugliese  

L'Accademia Beatrice Bracco si conferma così un luogo di formazione e crescita, dove l'arte della recitazione diventa strumento di conoscenza di sé e del mondo. Come amava dire Beatrice Bracco: "Un artista che commuove è un artista che si commuove, che riesce a essere in contatto, che prova empatia e sa entrare nel personaggio e uscirne con qualche consapevolezza in più"
Per accedere ai colloqui di ammissione inviare la propria candidatura con un curriculum ed un selftape di presentazione motivazionale
Il video deve avere una durata massima di due minuti

I colloqui di ammissione per i corsi di recitazione sono rivolti a tutti coloro che desiderano essere ammessi al primo anno dei corso come ALLIEVI ATTORI.
ll percorso dura tre anni, con l'obbligo di frequenza

Per informazioni e candidature:  
www.beatricebracco.it
Email : info@beatricebracco.it
Telefono: 3392299133

Dove e quando