Il Teatro Playgramul vi invita a trascorrere insieme la notte di Capodanno!
La serata vi catapulterà in un'epoca passata, meravigliosa e affascinante: L'ANTICA ROMA.

Anche la ricca e buonissima cena (a cura di Manicaretto - Cuochi a Domicilio), a buffet libero, sarà a tema!

Mentre voi adulti tornerete indietro nel tempo, grazie allo spettacolo che stiamo organizzando, i vostri figli potranno divertirsi nell'AREA BIMBI, dove saranno intrattenuti con giochi e animazione.

Lo spettacolo: GARUM

“Cibi condimentum esse famem
- La fame è il condimento del cibo-”

Scritto da:
Giulia Nervi e Daniele Parisi
con la collaborazione di Edoardo Simeone

Per garum si intende solitamente una salsa liquida a base di interiora di pesce e pesce salato che gli Antichi Romani aggiungevano come condimento a molti primi e secondi piatti.

Questo “Garum” invece è una cena-spettacolo che si apre con la domanda:
“Come è cominciata la storia di Roma?”.

Molti rispondono raccontando del mito della fondazione di Roma, di Romolo, Remo e la lupa, altri parlano invece di Ercole, altri ancora degli Etruschi.
“Garum – Cibi condimentum esse famem- ” invece racconta come Roma, al di là della storia, dei miti e delle leggende, sia cominciata proprio dal garum stesso, ovvero dai banchetti con cui i Romani amavano allietarsi.

I due attori Giulia Nervi e Daniele Parisi, accompagnati dallo chef Stefano
Centore e dalle sue ricette ispirate ad alcuni piatti originali dell'Antica
Roma, cercheranno di ripercorrere la vita dei primi Romani, attraverso le loro
abitudini culinarie ed alcuni giochi che i Romani erano soliti svolgere durante i loro banchetti.

Tali banchetti erano articolati in tre servizi: quello degli antipasti degli stuzzichini (gustatio), durante il quale si beveva il vino mielato (mulsum); il pranzo vero e proprio (primae mensae), di norma di sette portate; e infine le secundae mensae, in cui si consumavano stuzzichini piccanti per eccitare la sete.
In questa fase del banchetto si chiacchierava e si assisteva alle esibizioni dei cantanti e dei mimi.

“Garum”, nel rispetto di tale tradizione, attraverso una carrellata di personaggi improbabili ma realmente esistiti, sketches comici e racconti, propone una cena di sette portate in cui i momenti teatrali si intrecciano alla presentazione di ogni pietanza creando un perfetto mix tra teatro e buona cucina.

A mezzanotte, ovviamente, SI APRIRANNO LE DANZE!!!

Informazioni, orari e prezzi

La prenotazione è obbligatoria entro il 20 dicembre!!!

Prezzi:
adulti € 35,00 EURO
Bambini € 20,00 EURO

Per info e prenotazioni:
347 3760200 - 340 7822070

Dove e quando