Aquarela do Brasil
Coro dell’Ambasciata del Brasile a Roma
Alessandra Moscato, Eugenia Chianese voci soliste

Mayra Pedrosa contrabbasso
Giorgio Monari direttore
con la partecipazione del tenore Marco Mautav

Programma

Dorival Caymmi (Salvador 1914 - Rio de Janeiro 2008)
Canto de Nanã
Canção da partida / Adeus da esposa (dalla suite “História de pescadores”)
Milagre

Herivelto Martins (Engenheiro Paulo de Frontin, RJ 1912 - Rio de Janeiro 1992)
Ave Maria no morro, adattamento per tenore, coro e organo

Furio Franceschini (Roma 1880 - São Paulo 1976)
Ave Maria, per tenore e organo

Lupicínio Rodrigues (Porto Alegre 1914-1974)
Felicidade

Renato Teixeira (Santos, SP 1945)
Romaria

Aquarela do Brasil è nato nel 1992 nel Centro de Estudos Brasileiros (CEB) a Roma – oggi Centro Cultural Brasil-Itália (CCBI) – su iniziativa del compositore brasiliano Andersen Viana. Dal 2001 è diretto da Giorgio Monari. Aquarela è un laboratorio musicale interculturale in cui partecipano italiani e brasiliani che uniscono l’interesse per il canto e la musica alla passione per la lingua e la cultura del Brasile. Aquarela si dedica alla musica popolare e erudita brasiliana e alla sua divulgazione insieme a musicisti italiani e brasiliani. Negli ultimi anni si è presentato in concerti, festival e manifestazioni accademiche – Sapienza Università di Roma, Università Roma Tre, Accademia Filarmonica Romana –, oltre a partecipare a serate musicali in noti locali della capitale – Clan, Beba do Samba, New Egon, Stazione Birra. La rara registrazione di Canide Ioune di Heitor Villa-Lobos, effettuata in collaborazione con il Coro Diego Carpitella presso Musica Sapienza il 23 aprile 2009, è stata presentata nel corso del Simpósio Internacional Villa-Lobos di São Paulo (Museu de Arte di São Paulo, 16 novembre 2009). Da un’idea di Giorgio Monari, nel 2010 Aquarela ha avviato la tradizione del Concerto di Carnevale per il Giovedì Grasso dell’Università “La Sapienza”, che da allora si ripete annualmente. Dal 2010 Aquarela organizza ogni anno il Festival Aquarela – Canzoni tra Italia e Brasile di Roma, con la direzione artistica di Giorgio Monari, in cui partecipano artisti emergenti italiani e brasiliani attivi in Italia, accanto ad ospiti speciali legati al mondo della canzone – il prossimo appuntamento è in programmazione per luglio 2012. Aquarela do Brasil è sostenuto dall’Ambasciata del Brasile a Roma e le sue attività hanno sede nell’Auditorium dell’Ambasciata presso il Palazzo Pamphilj di Piazza Navona.

Giorgio Monari, animatore di Aquarela do Brasil fin dal 2001, è direttore musicale, organizzatore e agitatore culturale nella Roma brasiliana, autore di saggi e studi musicologici sul Brasile e altro, ricercatore indipendente e insegnante presso università romane.

Informazioni, orari e prezzi

20 maggio 2012
Chiesa Nazionale Argentina, Santa Maria Addolorata di Piazza Buenos Aires a Roma, sede del Coro Latinoamericano.
INFO
aquareladobrasil@ymail.com [attenzione! Ymail! Non gmail!!!]
https://www.facebook.com/#!/projetoaquareladobrasil

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti