A rendere omaggio al grande compositore e pianista Horace Silver, autore di grandissimi successi del jazz come "song for my father" influenze del funk, del gospel e della musica latinoamericana ed afroamericana.
Scoperto in un club di Hartford dal sassofonista Stan Getz con cui fece il suo debutto discografico.
Poco dopo si trasferì a New York dove, insieme ad Art Blakey, fondò un gruppo diretto cooperativamente (che sarebbe poi divenuto il nucleo dei Jazz Messengers) e iniziò a suonare coi grandi nomi del jazz accompagnando tra gli altri Coleman Hawkins e Lester Young e lavorando nei locali che avevano visto la nascite del bebop (la sua prima scrittura con Young fu al Minton's Playhouse).
Il primo disco con Blakey e la loro formazione, Horace Silver and the Jazz Messengers, è da molti indicato come una delle date di nascita dell'hard bop.
Alcuni dei più influenti suonatori di corno degli anni '50, '60 e '70 raggiunsero per la prima volta una certa importanza con Silver: musicisti come Donald Byrd, Woody Shaw, Joe Henderson, Benny Golson e i Brecker Brothers suonarono tutti nella band di Silver all'inizio della loro carriera.
L'argento ha colpito anche i membri dell'avanguardia; Cecil Taylor confessa un'influenza Silver, e il trombettista Dave Douglas ha suonato brevemente in una combo Silver.
Durante quel periodo iniziò a scrivere i testi delle sue composizioni; il suo lavoro iniziò a mostrare una preoccupazione per i poteri metafisici della musica, come esemplificato da titoli di album come
La formazione composta da:
Emanuele Rizzo piano
Giuseppe Civiletti contrabasso
Giampaolo Scatozza batteria
Informazioni, orari e prezzi
Siamo in Via Francesco Carletti,5
ZONA OSTIENSE/PIRAMIDE
Ingresso €25 con consumazione compresa nel prezzo.
Ingresso con prenotazione al tavolo per la cena, con 2 portate alla carta il concerto è incluso.
06 57284 458
Whatsapp +39 379 1360278
prenotazioni@elegancecafe.it
https://www.elegancecafe.it
#jazz #cena e #concerto #elegancecafèjazzclub
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Luglio Laurentino
I quattro concerti si terranno nel portico della Basilica di San Lorenzo in Lucina
Basilica di San Lorenzo in Lucina

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Rock in Roma 2025
L'estate romana si accende con 21 concerti fra grandi nomi internazionali e stelle italiane
In città

Classica al Tramonto della IUC, al via l'ottava edizione
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico

Concerti in Cortile - Vino & Musica 2025
Apre la rassegna il quartetto con "Il Flauto Magico" di W.A. Mozart
In città

Charity Café - Concerti dall'8 al 12 luglio
Sul palco Marco di Folco & Luca Tozzi Duo, Spooky, Muddy and the Dark Deceiver, Blues Corner
Charity Café

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

La Voce di Roma: tra sacro e romano
Progetto di Elena Bonelli che celebra la cultura e l'identità della Capitale
Teatro Tor Bella Monaca