Nella bella Chiesa dedicata ai due martiri, il piccolo Quirico di tre anni e sua madre Giulitta, si terrà il primo dei concerti di questa nuova edizione del Festival di Pasqua giunto al suo diciottesimo anno per volere di Enrico Castiglione che con molta tenacia e dedizione non vuole deludere gli appassionati di musica sacra che ogni anno aspettano questo evento, e i moltissimi turisti che in questi giorni affollano la città eterna.
Interprete di questo bel concerto è il controtenore Mario Bassani dal lungo curriculum che va dalla laurea in Storia della musica alla Sapienza di Roma e il diploma in Canto e Insegnamento Vocale al Conservatoire de Musique de Neuchatel con Rosa Maria Meister alla lunga esperienza con i più prestigiosi gruppi musicali. Dà vita a questo straordinario concerto con il gruppo Mirabilis Harmonia, molto amato dagli appassionati di musica e che vanta già concerti nelle chiese barocche di Roma. I musicisti: Ulrike Pranter Violoncello Barocco e Angela Naccari Clavicembalo suonano con strumenti storici.
Festival di Pasqua 2015
A VOCE SOLA
Musica Sacra Italiana per voce e Basso Continuo fra ‘600 e ‘700
Il programma:
Adiuva nos G. Veneziano (1665 - †1716
O quam tu pulchra es A. Grandi (1590 - †1630)
Sonata in Mi minore Largo - Allegro - Largo – Allegro A. Vivaldi (1678 - †1741)
Alma Redemptoris Mater N. Monferrato (1603 - †1685)
O quam suavis et decora F. Cavalli (1602 - †1676)
Sonata in La minore Largo - Allegro poco - Largo – Allegro A. Vivaldi (1678 - †1741)
Salve Regina G. B. Bassani (1647 - †1716)
Stabat Mater Giovanni Felice Sances (1600 - †1679)
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20.30
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

I Concerti nel Parco, Estate 2025
35° edizione dello storico festival dell'Estate Romana
Casa del Jazz

Charity Café - Concerti dall'8 al 12 luglio
Sul palco Marco di Folco & Luca Tozzi Duo, Spooky, Muddy and the Dark Deceiver, Blues Corner
Charity Café


Luglio Laurentino
I quattro concerti si terranno nel portico della Basilica di San Lorenzo in Lucina
Basilica di San Lorenzo in Lucina


Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Classica al Tramonto 2025 della IUC
Fabio Zeppetella e Ramberto Ciammarughi in Cine jazz Concért, K come Kubrick, K come Kandinskij
Orto Botanico di Roma

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres

Classica al Tramonto 2025 della IUC
Duo Eleonora Testa e Francesco Maria Navelli
Orto Botanico di Roma
Classica al Tramonto della IUC, al via l'ottava edizione
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico