Jazz & Image, nello splendido scenario del Parco del Celio, a due passi dal Colosseo, presenta,lunedì 25 settembre, Ac-Corde-On: Michele Ascolese e Stefano Indino. La magia della fisarmonica e della chitarra in un viaggio attraverso la musica e le tradizioni del mondo. Un duo acustico eclettico e frizzante. Un repertorio internazionale, punteggiato di sonorità raffinate e spumeggianti. Sono gli ingredienti di AC-CORDE-ON, il progetto che vede insieme Michele Ascolese e Stefano Indino, musicisti e strumentisti tra i migliori del panorama nazionale, per un viaggio sonoro alla scoperta delle tradizioni musicali del mondo. ACCORDEON è il nome francese della fisarmonica, ma anche un gioco di parole, tra inglese ed italiano, per sottolineare quanto le corde "accese" della chitarra di Ascolese si sposino alla perfezione con le ance libere di Indino in un matrimonio insolito ma perfettamente riuscito che regala, ad ogni nota, emozioni e suggestioni.
Un connubio nutrito di Tango, Jazz, musica popolare e folklore che fluisce dalla tecnica sublime, dalla sapienza armonica e dal gusto impeccabile dei due musicisti. Fisarmonica e chitarra si rincorrono, si intrecciano, si sostengono e si rispondono. Poggiando su talento e maestria cesellano un repertorio i cui confini sono difficilmente perimetrabili e impossibili da dimenticare.
Si veleggia dolcemente dalla trazione francese a quella popolare delle nostre terre, dalle sonorità latine al Mediterraneo tra gli omaggi a Nino Rota e le note immortali di Ennio Morricone. Non mancano le incursioni nell'universo cantautoriale italiano distillato dalla personale interpretazione di Michele Ascolese e Stefano indino che illuminano il palco anche con alcune delle loro straordinarie composizioni originali.
ASSOCIAZIONE CULTURALE SOUND IMAGE
presenta
JAZZ & IMAGE
Parco del Celio (Colosseo)
(tratto Viale Parco del Celio e Via Celio Vibenna)
AC-CORDE-ON
Michele Ascolese e Stefano Indino
Michele Ascolese, chitarra
Stefano Indino, fisarmonica
Progetto, promosso da Roma Capitale-Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024, curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE
Informazioni, orari e prezzi
Ingresso € 15 inclusa consumazione, che verranno detratti in caso di prenotazione al tavolo per la cena
INGRESSO GRATUITO dalle ore 12,00 e per la fascia aperitivo dalle 18,00 alle 20,00
Info e prenotazioni:
Telefono fisso+39 06 86 78 12 96
Cellulare whatsapp +39 349 977 0309
eventi.alexanderplatz@gmail.com
prenotazioni.alexanderplatz@gmail.com
Acquisto biglietti c/o il botteghino della manifestazione. Max 199 persone
Info:
tel. 06 86781296
Cellulare whatsapp +39 349 977 0309
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

InArmonico
Percorsi musicali dal Novecento
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

Concerti all'Hangar44
Della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare
Aeroporto Roma Urbe

Concerto di Pianoforte ed Organo con Visita Guidata nel Museo Wunderkammer
Verendì, Sabato e Domenica musica ed arte in un luogo magico e neogotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Concerto lirico del Primo gennaio
nella Chiesa di Ponte Sant'Angelo
Chiesa di Ponte Sant'Angelo

Cristina Zavalloni in "Parlami di me". Le Canzoni di Nino Rota
Per la 79/a stagione 2022-2023 de 'I Concerti dell'Aula Magna'
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato

Luigi Piovano in tour
Parte dall'Auditorium Parco della Musica la lunga tournée
Auditorium Parco della Musica Sala Sinopoli

Tosca in Auditorium
Cinque concerti con ospiti speciali all'Auditorium Parco della Musica
Auditorium Parco della Musica Teatro Studio Gianni Borgna

Concerto di Natale
Alla Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio

Concerto di Capodanno al Teatro Flaiano
I Tre tenori: arie d'opera, walzer e canzoni di Natale
Teatro Flaiano

Due giornate di Flautissimo 25/a edizione
Concerti, Masterclass, Esposizioni dedicate alla "Musica da camera"
Teatro Palladium