A Trastevere concerto semi acustico che cavalca l'onda lunga dei 20 anni del progetto musicale.
A history of us, Acustinauti Back to the Roots Live in Trastevere.
L'8 Marzo al Johnny's Place Pub la band romana ritorna in set acustico.
Sabato 8 Marzo il Johnny's Place Pub di Bernardino Passeri 14-16 in Roma (quartiere Trastevere) ospiterà "Acustinauti - Back to the Roots Live in Trastevere", concerto acustico che cavalca l'onda lunga dei 20 anni del progetto musicale Acustinauti, una vasta miscellanea di grandi classici e brani originali di diversi generi - dal reggae al rock dalla dance al folk. La band nasce nel 2003 da un'idea di Luca Del Giorno, cantante e conduttore radiofonico, ed ha continuamente incrementato il suo repertorio musicale.
Il mio intento – spiega Del Giorno - è stato quello di costruire una playlist di artisti di spessore che a seconda della possibilità, della voglia e del contesto potessero farne parte.
La particolarità degli Acustinauti è quella di essere una band "modulare": la formazione base è composta dal duo chitarra (Andrea Sabolo) e voce (Luca Del Giorno) ma quella completa è arrivata a contare fino a 8 elementi.
Back to the Roots: con il set semi acustico proposto si ritorna alle origini con molti brani storici proposti agli esordi del progetto che per la valenza dei testi e degli argomenti si riaffacciano prepotenti oggi, nel momento storico che stiamo vivendo. Anche la formazione che si esibirà esprime un quartetto staminale nella crescita umana e artistica dei suoi elementi.
Per la serata "A history of us - Live in Trastevere" gli Acustinauti saranno in quattro: Luca Del Giorno (voce), Andrea Sabolo (chitarra), Alessio 'Axe' Dagianti (basso), Emiliano Laganà (batteria elettronica).
Informazioni, orari e prezzi
Info e prenotazioni (consigliate): Johnny's Place Pub – tel. 06 64000064
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti
Classica al Tramonto della IUC, al via l'ottava edizione
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico

Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma

Cantus Dei - Voci dell'eternità
Cinque concerti presso la Basilica di San Vitale a Roma
Basilica di San Vitale Valeria Gervasio e Protasio in Fovea

Italian Intermezzo for Violin and Viola
Opportunità unica per immergersi nella bellezza della musica classica italiana
Sagrestia del Borromini

Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Boni come er pane
Giulia Ananìa, Grandi Numeri (Cor Veleno), Etta Jungle e Emilio Stella
Dar Ciriola

Giubileo In Canto
Concerto di musica sacra molto originale
Basilica di San Lorenzo in Damaso

Agorà Musicale: Arie e pezzi da camera
Concerto conclusivo della rassegna
Chiesa di Sant'Angela Merici

ASCO - Symphony of CAOS
Un viaggio tra epico e digitale. Una fusione tra passato e futuro.
Auditorium Parco della Musica

Venere in Musica 2025
IV edizione della rassegna musicale
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali