Per l’Estate Romana continuano gli appuntamenti della rassegna AGORA’ TEATRO E MUSICA ALLE RADICI ad ingresso gratuito sostenuta da Roma Capitale e realizzata dall’associazione Il Naufragarmedolce. Dal 20 fino al 22 settembre, per tre giornate consecutive, nei cortili ATER di San Basilio e Tufello, il gruppo femminile di voci polifoniche FIMMININCANTO, accompagnato alla chitarra da Annalisa Baldi, incontra il grande Maestro Massimo Carrano. Proporranno insieme un viaggio nella penisola italica, attraverso le canzoni popolari della nostra tradizione. L’obiettivo di "Agorà" è quello di portare lo spettacolo dal vivo fuori dai consueti spazi di spettacolo.
PROGRAMMA
20 settembre - ore 18
Cortile ATER - Via Isole Curzolane 31
21 settembre - ore 18
Cortile ATER - Via Monte Massico 30
22 settembre - ore 18
Cortile ATER - Via Corinaldo 55
Il gruppo vocale polifonico Fimminincanto composto dalle voci femminili di Chiara Casarico, Laura Cuomo, Lina Di Lembo e Tiziana De Angelis, accompagnate da Annalisa Baldi (chitarra e guitalele), incontra il grande Maestro Massimo Carrano, percussionista, tra i musicisti italiani più attivi ed eclettici nel panorama italiano (ha collaborato con molti grandi della musica come: Fabrizio de Andrè, Teresa De Sio, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Lucilla Galeazzi, Giovanna Marini, Tony Esposito, Elio e le storie tese, Ambrogio Sparagna, Nicola Piovani e tanti altri).
Fimminincanto e Massimo Carrano proporranno un viaggio nella penisola italica, con una forte propensione verso Sud. Dando voce ai sentimenti antichi e veri di tanti uomini, ma soprattutto donne, del popolo e del nostro comune passato: canti di lavoro e di protesta; canti d’amore e di corteggiamento; propiziatori, di festa o di rabbia, sono i canti della nostra terra, che ci raccontano il nostro passato e nei quali troviamo le nostre radici promiscue e meticce come spesso accade agli abitanti di Roma.
Informazioni, orari e prezzi
Associazione Culturale Il
Naufragarmèdolce
331.6175118
email
sito
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Patti Smith Quartet in concerto
Torna a Roma la "sacerdotessa" del rock
Auditorium Parco della Musica Cavea

Summertime 2022
L'estate della Fondazione Musica per Roma alla Casa del Jazz
Casa del Jazz

Classica al Tramonto 2022
Festival estivo della IUC, Istituzione Universitaria dei Concerti
Orto Botanico di Roma

Lettera a Pasolini
Un inedito Pier Paolo Pasolini risponde dalla rubrica "Le Vie Nuove" a ragazzi, operai, casalinghe
Casa del Jazz

Pink Floyd Legend Summer Tour 2022
Atom Heart Mother, The Dark Side of the Moon e di SHINE
Auditorium Parco della Musica Cavea



