Un trio insolito per musiche sconosciute dell'Ottocento, mercoledì 11 febbraio alle 18.00 per la stagione di concerti dell'Università di Roma Tor Vergata nell'Auditorium "Ennio Morricone" della Facoltà di Lettere e Filosofia in via Columbia 1, con l'organizzazione artistica di Roma Sinfonietta, il contributo del Mibact e il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Roma.
Raffaele Mallozzi e Carlo Tamponi, rispettivamente viola e flauto solisti dell'Orchestra Nazionale dell'Accademia di Santa Cecilia, e il chitarrista Gianluigi Giglio hanno unito i loro strumenti per eseguire composizioni scritte per questo rara formazione da tre compositori del primo Ottocento che si ascoltano molto raramente e che saranno una piacevolissima scoperta. Di Francesco Molino sarà eseguito il Trio op. 45, di Joseph Kreutzer il Trio op. 16 e di Wenzeslaus Matiega la Serenata op. 26.
Italiano di nascita e parigino d'adozione, Francesco Molino fu un chitarrista di successo. Si sa poco del tedesco Joseph Kreutzer, violinista ai suoi tempi famoso, tanto da potersi permettere di contrastare il più giovane Mendelssohn. Anche il boemo Wenzeslaus Matiega fu un grande chitarrista, definito "il Beethoven della chitarra", e si distinse anche come compositore, tanto che alcune sue opere furono a lungo attribuite a Schubert. Erano perfino più apprezzati dei loro grandi contemporanei Beethoven e Schubert e più spesso eseguiti nelle migliaia di riunioni musicali che si tenevano ogni sera in Europa nelle case dell'aristocrazia e della borghesia. Il segreto del loro successo era che la loro musica era gradevole e anche ben scritta, ma non molto profonda, in modo da non richiedere un ascolto troppo impegnativo.
Il trio Mallozzi - Tamponi - Giglio ha inciso l’integrale dei trii per flauto, viola e chitarra di Francesco Molino, accolto favorevolmente dalla critica e indicato come "cd dell’anno" nel 2009 dalla prestigiosa rivista inglese Classical Guitar Magazine.
RAFFAELE MALLOZZI – viola
CARLO TAMPONI – flauto
GIANLUIGI GIGLIO – chitarra
Francesco Molino – Trio op. 45
Joseph Kreutzer – Trio op. 16
Wenzeslaus Matiega – Serenata op. 26
Informazioni, orari e prezzi
Ore 18.00
Biglietti
E. 10,00
Ridotti E. 8,00
Studenti E. 5,00
in vendita all'Auditorium Ennio Morricone prima del concerto
Info:
06.3236104 - 06.32111712 - 339.8693226 - 328.7874043
romasinfonietta@libero.it
http://www.romasinfonietta.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Anteprima Roma Jazz Festival 2023
Ibrahim Maalouf in concerto
Auditorium Parco della Musica Sala Sinopoli

Rock in Roma 2023
Presso l'Auditorium Parco della Musica, il Circo Massimo e l'Ippodromo Capannelle
In città

Curiosità Musicali
A cura del M° Paolo Vivaldi
Coffee Plant del Teatro Vascello

Piotta con Tormento, Saturnino, Pino D'Angiò e Comemammamhafatto
Dal vivo a Villa Ada Festival
Villa Ada

Giovanni Caccamo in Concerto
Al Teatro Tor Bella Monaca - arena estiva
Teatro Tor Bella Monaca

Le più belle Arie d'Opera
I capolavori senza tempo del Romanticismo in uno spettacolo fruibile ed emozionante per tutti
Oratorio del Caravita


L'Orchestraccia in concerto
Una nuova sorprendente versione "revisted" del concerto-spettacolo, la "Figuraccia"
Teatro Olimpico

Franco Simone in concerto
Un concerto speciale piano e voce con uno degli artisti italiani piu' amati all'estero
Teatro Tirso De' Molina

Festival Internazionale d'Organo
Al Pantheon la musica sacra torna a dialogare con le persone
Pantheon