Fin dalla sua prima apparizione, nella Notte di Natale del 1951, “Amahl e gli Ospiti notturni” ha trovato il suo posto (insieme al “Canto di Natale” di Dickens) come un classico delle recite natalizie. Eseguito in tutti i Paesi e in quasi tutte le lingue, è stato visto da più persone che qualunque opera nella storia.
La novella narra dei tre Re Magi che, seguendo la stella sulla strada per Betlemme, si fermano per un breve riposo nella casa di Amahl, un povero pastorello zoppo che vive lì con la sua mamma vedova.
Ispirato dal discorso di uno dei tre Re , che parla di un regno “fondato sull’amore”, Amahl offre il suo semplice e personale dono a Gesù Bambino: ed ecco che nella Notte Santa si compie un miracolo…
Il Corso Preaccademico di Canto della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, convenzionata con il Conservatorio Briccialdi di Terni,offre la propria esecuzione di questo piccolo grande capolavoro.
Preparati musicalmente e scenicamente da Stephen Kramer e Ilaria Galgani, gli allievi hanno anche tradotto il testo dall’inglese all’italiano e ne hanno creato una versione liberamente tratta dall’ opera originale curandone la metrica.
Rassegna domenica a colazione
Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
Concerto di Natale
“Amahl e gli Ospiti notturni”
Informazioni, orari e prezzi
Ore 11.30
ingresso libero fino a esaurimento posti
Info:
06.5814176
scuderieteatrali@gmail.com
www.teatroscuderievillinocorsini.it
Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia:
06.58202369
segreteria@donnaolimpia.it
www.donnaolimpia.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

La Voce di Roma: tra sacro e romano
Progetto di Elena Bonelli che celebra la cultura e l'identità della Capitale
Teatro Tor Bella Monaca

Classica al Tramonto 2025 della IUC
Fabio Zeppetella e Ramberto Ciammarughi in Cine jazz Concért, K come Kubrick, K come Kandinskij
Orto Botanico di Roma

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres


La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

Luglio Laurentino
I quattro concerti si terranno nel portico della Basilica di San Lorenzo in Lucina
Basilica di San Lorenzo in Lucina
Sonus Domini
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Santuario del Divino Amore

Rock in Roma 2025
L'estate romana si accende con 21 concerti fra grandi nomi internazionali e stelle italiane
In città