Fin dalla sua prima apparizione, nella Notte di Natale del 1951, “Amahl e gli Ospiti notturni” ha trovato il suo posto (insieme al “Canto di Natale” di Dickens) come un classico delle recite natalizie. Eseguito in tutti i Paesi e in quasi tutte le lingue, è stato visto da più persone che qualunque opera nella storia.
La novella narra dei tre Re Magi che, seguendo la stella sulla strada per Betlemme, si fermano per un breve riposo nella casa di Amahl, un povero pastorello zoppo che vive lì con la sua mamma vedova.
Ispirato dal discorso di uno dei tre Re , che parla di un regno “fondato sull’amore”, Amahl offre il suo semplice e personale dono a Gesù Bambino: ed ecco che nella Notte Santa si compie un miracolo…
Il Corso Preaccademico di Canto della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, convenzionata con il Conservatorio Briccialdi di Terni,offre la propria esecuzione di questo piccolo grande capolavoro.
Preparati musicalmente e scenicamente da Stephen Kramer e Ilaria Galgani, gli allievi hanno anche tradotto il testo dall’inglese all’italiano e ne hanno creato una versione liberamente tratta dall’ opera originale curandone la metrica.
Rassegna domenica a colazione
Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia
Concerto di Natale
“Amahl e gli Ospiti notturni”
Informazioni, orari e prezzi
Ore 11.30
ingresso libero fino a esaurimento posti
Info:
06.5814176
scuderieteatrali@gmail.com
www.teatroscuderievillinocorsini.it
Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia:
06.58202369
segreteria@donnaolimpia.it
www.donnaolimpia.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti





Festival Musicale delle Nazioni
Concerti del Tempietto Estate 2022
Chiostro di Campitelli

Totem Garden - Tepee
Una serie di eventi a cura della cantante e autrice Giulia Ananía e dell'ideatrice del format
In città

Jazz On a Summer's Day, Tribute to Anita O'Day di Silvia Manco Trio
Al Village Celimontana
Villa Celimontana


Edoardo Bennato in concerto
Ritorna live il cantastorie napoletano
Auditorium Parco della Musica