Eco dei mille colori che grandi compositori della nostra tradizione italiana hanno regalato e continuano a regalare alla nostra tradizione italiana. Da Paoli a De André passando per Tenco e molti altri, il quartetto musicale, eseguirà in chiave jazz, funky, bossa, brani del nostro bagaglio culturale. Il concerto vedrà anche l'intervento della cantante Simona Sciacca. Amico fragile racconterà così come ogni buon viaggio che si rispetti e lo farà con estrema eleganza.
IL QUIRINO IN GALLERIA SCIARRA
AMICO FRAGILE
concerto con Francesco Centarrì (voce) Salvo Beffumo (contrabbasso)
Luccio Nicolosi (pianoforte) Alessandro Borgia (batteria) e Simona Sciacca (voce)
Il Teatro Quirino ripeterà quest'anno, arricchita e allargata, la fortunata stagione di eventi culturali che nel settembre 2020 registrò grande successo nella magnifica cornice della Galleria Sciarra, costruita tra il 1885 e il 1888 dal Principe Maffeo Barberini Colonna di Sciarra. Un autentico capolavoro architettonico firmato da Giulio De Angelis, simbolo del gusto dell'epoca: il grande uso della ghisa, una squisita serie di decorazioni liberty di Giuseppe Cellini che sviluppa un tema avanguardistico per l'epoca: la Glorificazione della Donna. La copertura è in ferro e in vetro.
Quest'anno "Lo spettacolo in galleria", con il patrocinio del Comune di Roma Assessorato alla Crescita Culturale e dell'ANAC, partendo proprio dalla tematica proposta dalle decorazioni di Cellini, affronterà il nodo della parità di genere, della lotta alla violenza arricchendo il cartellone, che prevede eventi culturali e di intrattenimento, con incontri, conferenze e momenti di riflessione e di divulgazione. Interverranno giornalisti, intellettuali, studiosi e protagonisti del dibattito civile. In questo modo il teatro Quirino intende contribuire, con una precisa scelta civile, all'attuazione dei principi di pari opportunità, promuovendo in parallelo la cultura della legalità e del rispetto delle regole come arma contro la violenza di genere e contro tutte le discriminazioni. Il tutto senza perdere di vista la vocazione in questo momento principale del Teatro Quirino, riavvicinare il pubblico allo spettacolo dal vivo in uno spazio sicuro e multifunzionale. La Galleria diventerà un salotto dai tanti volti: spazio per musica dal vivo, per dibattiti e confronti, per interviste a personaggi. Il tutto nel rigoroso rispetto delle norme sanitarie, del distanziamento e dei protocolli Covid 19
Si tratta di quindici appuntamenti gastronomico culturali dal 5 giugno al 2 ottobre con cadenza settimanale. Ogni appuntamento verrà offerto in abbinamento con un aperitivo o una cena durante lo spettacolo, sempre nel rigoroso rispetto delle normative sanitarie.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20.00 aperitivo/cena
Ore 21.00 concerto
Prenotazione obbligatoria ANGOLO SCIARRA
tel. 06 69424621
food@teatroquirino.it
Aperitivo più spettacolo 25 euro
Cena più spettacolo 55 euro
Info:
www.teatroquirino.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Omaggio a Quincy Jones
Un viaggio musicale che percorre la storia del grande musicista
In città

La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura


G.F. Handel The Chandos Anthems
Salmi e versi di salmi combinati in lingua inglese
Chiesa Valdese

Essence: Schubert piano works
Raffaele D'Angelo presenta la vera essenza di Schubert
St. Andrew's Church di Roma

Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente unico, gotico e pieno di magia!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Jazz House Big Band
Band jazz anni '70 che parte dal padre di questo stile musicale: Sammy Nestico
Pentalfa Club

Federico Chiarofonte trio in concerto
Brani originali sia editi che del tutto nuovi scritti dal batterista e compositore romano
Casa del Jazz
