La trentatreesima edizione de I Concerti nel Parco inaugura domenica 2 luglio con lo spettacolo "Omeophonie" Favole omeopatiche per adulti di ARIANNA PORCELLI SAFONOV.
Attrice comica e autrice dei suoi monologhi di cabaret, satira sociale e jam session tra musica e ironia, la Safonov porta a I Concerti nel Parco otto favole in musica con l'obiettivo di esorcizzare la decadenza contemporanea.
Otto microcosmi ricchi di sensazioni umanissime, otto piccole storie che disegnano caratteri potenti e psicotici: l'ossessione per l'approvazione altrui di All that Jazz, la cattiveria sfrontata con cui la società si accanisce contro gli studenti preparandoli al supplizio sempiterno che spetta ai creativi di tutto il mondo di Così muore un giovane designer. E poi il culto morboso che ancora oggi accompagna i defunti nelle provincie italiane celebrato da Benito e il gusto per le esequie, l'amara rivelazione che si venga pagati col niente di La nuova moneta, il gusto al fiele dell'opportunismo in amore di Furesta, la telecronaca di un atto criminale bulimico di Strabel e la sinfonia consolatoria per tutti gli adulti che, come Richi si trovano ogni giorno a dover combattere eroicamente contro i bambini, perdendo miseramente.
Otto sfoghi quotidiani scritti ed interpretati dalla Safonov e impreziositi dalle musiche di Renato Cantini e Michele Staino.
Come tanto tempo fa, quando le fiabe venivano cantate "Omeophonie" è un piccolo scrigno consegnato a chi ascolta, un forziere musicale denso di voci e di pulsioni febbricitanti, di cinismi e di morali profonde che oggi suonano come ingiurie alla modernità ma che un tempo, alla fine del racconto insegnavano qualcosa di grande ed imperituro. La morale torna ad insegnare facendo ridere e così si dimostra curativa. Come le fiabe.
I CONCERTI NEL PARCO
ESTATE 2023
Parco di Casa Del Jazz
L'autrice e attrice comica ARIANNA PORCELLI SAFONOV
per l'Inaugurazione della 33°edizione de I CONCERTI NEL PARCO
presenta "Omeophonie", otto favole omeopatiche per adulti nelle quali tra umorismo, malignità, autoironia e jam session lo spettacolo diventa satira sociale e la morale torna ad insegnare, e si dimostra curativa, facendo ridere
ARIANNA PORCELLI SAFONOV
Arianna Porcelli Safonov, attrice
Michele Staino, contrabasso, basso elettrico
Renato Cantini, tromba
Musiche di Staino – Cantini
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Info:
tel. 06.5816987 | 339.8041777
info@iconcertinelparco.it
www.iconcertinelparco.it
Facebook, Instagram, Twitter #ConcertiParco23
BIGLIETTI
Da €35 a 10 dp inclusi
RIDUZIONI
Veli elenco dettagliato sul sito www.iconcertinelparco.it
PREVENDITE INTERNET
www.ticketone.it
PREVENDITE TELEFONICHE
Telefono TicketOne: 892.101
(dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 17:00)
Prenotazione posti spettatori diversamente abili:
se interessati, gli spettatori diversamente abili e loro accompagnatori possono effettuare la prenotazione dei posti disponibili scrivendo a info@iconcertinelparco.it entro 3 giorni dalla data dell'evento
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti


Concerto lirico del Primo gennaio
nella Chiesa di Ponte Sant'Angelo
Chiesa di Ponte Sant'Angelo

Le più belle Arie d'Opera
I capolavori senza tempo del Romanticismo in uno spettacolo fruibile ed emozionante per tutti
Oratorio del Caravita

InArmonico
Percorsi musicali dal Novecento
Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

Luigi Piovano in tour
Parte dall'Auditorium Parco della Musica la lunga tournée
Auditorium Parco della Musica Sala Sinopoli

Concerto di Natale dell'ensemble strumentale e vocale ArchiInCanto
Nella sala interna della Chiesa di S.Angela Merici
Chiesa di Sant'Angela Merici



Concerto di Natale
Alla Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio
Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio

I Matika Duet in concerto
Suoni e musica dalla tradizione popolare e classica
Biblioteca Casanatense