Secondo appuntamento della stagione di concerti da musica da Camera, organizzata da ItalMusicArt a.p.s., che si tengono ogni domenica alle 20,00 nella Chiesa di S. Alfonso all'Esquilino.
Al prossimo concerto di domenica 21 aprile, si esibiranno due pianisti eccezionali, Alessandro Drago e Nicoletta Basta, che eseguiranno un programma di pianoforte a quattro mani, con capolavori del repertorio per duo pianistico. Il primo brano di Brahms è uno dei più belli in assoluto scritti per pianoforte a quattro mani. Vale la pena di assistere al concerto anche soltanto per ascoltare questo brano.
L'altro capolavoro è Ma Mère l'Oye di Ravel, opera originariamente scritta per quattro mani e poi trascritta per Orchestra, che comprende cinque pezzi ispirati a fiabe per bambini. Si potrà ascoltare poi "La Valse" che invece è una strabiliante trascrizione dall'orchestra a pianoforte di Ravel.
Per finire si va in Sudamerica con la musica di Milhaud che chiuderà il concerto con le danze tipiche di questo continente: il titolo della opera è "Le beouf sur le toit" che prende il nome dal locale di cabaret parigino, luogo di ritrovo per l'ambiente artistico d'avanguardia, dove si riunivano oltre a Milhaud anche tutti gli artisti più importanti dell'epoca, da Picasso a Ravel, Hemingway Cocteau, Chaplin, Camus.
Non mancare a questo speciale appuntamento, Ti aspettiamo!
ItalMusicArt a.p.s.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Festival Euro Mediterraneo
La musica contro ogni guerra - XXV edizione
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Concerto a cappella della Voice Band coreana EXIT
Repertorio che spazierà dal K-pop a medley di brani fiabeschi, da celebri canzoni pop internazionali a canti popolari tradizionali coreani
Teatro Vittoria
Sonus Domini
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Santuario del Divino Amore

Armonie al Quirinale
Concerto Harmoniae Aurae Ensemble
Chiesa di San Silvestro al Quirinale

Italian Intermezzo for Violin and Viola
Opportunità unica per immergersi nella bellezza della musica classica italiana
Sagrestia del Borromini

Red Pellini Quartet & jam
Chiusura di stagione con Red Pellini, Riccardo Biseo, Chiristian Antinozzi e Giancarlo Tofanelli
Pentalfa Club

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino
Classica al Tramonto della IUC, al via l'ottava edizione
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres

Cantus Dei - Voci dell'eternità
Cinque concerti presso la Basilica di San Vitale a Roma
Basilica di San Vitale Valeria Gervasio e Protasio in Fovea