Un concerto per voci e musica eseguita dal vivo, un viaggio sonoro immersivo oltre i confini del tempo: sabato 1 e domenica 2 aprile in scena al Teatro Biblioteca Quarticciolo c'è Ashes, la performance dei romani Muta Imago vincitrice agli Ubu 2022 di due premi come miglior progetto sonoro e musiche originali.
Si può viaggiare nel tempo attraverso il suono? Si può costruire un racconto che prenda forma soltanto nella mente di spettatori e spettatrici?
Ashes è una riflessione sul potenziale immaginifico del suono e della parola attraverso una sequenza discontinua di accadimenti, per la regia e la drammaturgia di Riccardo Fazi – anima di Muta Imago insieme a Claudia Sorace.
Brevi frammenti di vite private, compleanni, feste, morti, cadute, uccisioni, animali, alberi di Natale, dinosauri, microbiologia, geologia: "ashes" – "ceneri" in inglese – sono tutte le cose che passano e non restano, ma che definiscono e conferiscono un significato alla vita di noi esseri umani.
I quattro performer, Marco Cavalcoli, Ivan Graziano, Monica Demuru, Arianna Pozzoli, parlano, giocano, urlano, lottano, confessano segreti e fanno dichiarazioni d'amore. Strepiti fiondati da mille direzioni, con la tavolozza cromatica e sonora di un audiodramma. È solo la voce che ne avvera la presenza, crea mondi, tesse relazioni, genera visioni. Dinosauri e lupi, funghi e balenottere, madri, padri, figli e figlie solo per un attimo si trovano in quel tempo e in quello spazio, pronti a scomparire con l'evanescenza del fiato che si dissolve.
In scena pochi elementi fissi: un tappeto, dei microfoni in uno spazio che non cambia mai, mentre il tempo e il suono si muovono in continuazione. Di fronte a ciascun attore c'è un microfono e nient'altro: una scenografia ridotta all'osso che sarà sostituita dal potere delle voci e dalla musica eseguita dal vivo da Lorenzo Tomio.
Muta Imago è una compagnia teatrale nata a Roma nel 2006. È guidata da Claudia Sorace, regista, e Riccardo Fazi, dramaturg e sound artist, ed è composta da tutte le persone che sono state, sono e saranno coinvolte nella realizzazione dei lavori. La continua ricerca di forme e storie che mettano in relazione la sfera dell'immaginazione con quella della realtà presente, umana, politica e sociale, porta la compagnia a investigare diverse forme di arti dal vivo: il teatro, il teatro musicale, la performance, la radio, con l'obiettivo di indagare nella maniera migliore il rapporto tra l'essere umano, il suo tempo e il suo sentire.
Gli spettacoli di Muta Imago sono da anni ospitati e co-prodotti dai più importanti festival nazionali e internazionali. Tra le ultime produzioni: Sonora Desert (2021), Sparizioni (2020), Combattimento (2018), Lontano da qui (2018).
Alla produzione degli spettacoli, Muta Imago affianca un'intensa attività didattica, di formazione e di ricerca. Nel 2021 la compagnia ha vinto il Premio Speciale Ubu e il Premio Rete Critica per il progetto Radio India – Oceano Indiano. Nel triennio 2020-2022 Muta Imago è stata compagnia residente di Oceano Indiano, un progetto di Teatro di Roma – Teatro Nazionale. Nel 2022/23 sarà al lavoro sulla nuova produzione Tre Sorelle.
Teatro Biblioteca Quarticciolo
ASHES
Muta Imago
drammaturgia e regia Riccardo Fazi
con Marco Cavalcoli, Ivan Graziano, Monica Demuru, Arianna Pozzoli
musiche originali eseguite dal vivo Lorenzo Tomio
occhio esterno Claudia Sorace
luci Maria Elena Fusacchia
amministrazione, organizzazione e produzione Grazia Sgueglia, Silvia Parlani, Valentina Bertolino
produzione Muta Imago con il supporto di Mibact
______________________
Biglietti
Intero 12€ – Ridotto 10€ (over 65, under 24, convenzioni)
Acquisto online
Per info e prenotazioni
biglietteria@teatrobibliotecaquarticciolo.it
Ufficio stampa
Antonella Mucciaccio/STRATEGIC PARTNERS
347.4862164
amucciaccio@strategic-partners.org
_______________________
Prossimi spettacoli/ Teatro
PARLAMI TERRA
Compagnia TeatroViola
16 aprile ore 17.00 / Teatro per le nuove generazioni
CRISTINA COMENCINI
autrice di FLASHBACK
21 aprile ore 19.00 /rassegna TBQLetteraturaDuemila
PENELOPE
Martina Badiluzzi / Oscenica
29 aprile ore 21.00
30 aprile ore 17.00
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
sabato 1 aprile ore 21.00
domenica 2 aprile ore 17.00
Biglietti
Intero 12€ – Ridotto 10€ (over 65, under 24, convenzioni)
Info:
tel. 06 69426222
biglietteria@teatrobibliotecaquarticciolo.it
Botteghino aperto tre ore prima dell'orario di spettacolo
Biglietti: prevendite disponibili su vivaticket
Tariffe:
Spettacoli serali: 12€, Ridotto: 10€ (over 65, under 24, convenzioni)
Ridotto Under 12: 7€
TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI
Bambin* 7€ , adult* 10€ , promo 1 adult* +1 bambin* 15€
Canali digitali:
facebook: teatrobibliotecaquarticciolo
instagram: teatrobibliotecaquarticciolo
www.teatrobibliotecaquarticciolo.it
www.tbqvoices.com
vimeo.com/tbqvoices
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Lo splendore del Barocco
Presso la Chiesa di San Salvatore in Onda
Chiesa di San Salvatore in Onda

Mozart Grande Messa in do minore
Presso la basilica di Sant'Antonio al Laterano
Basilica di Sant'Antonio in Laterano

Duo Flauto - Pianoforte
Presso la Chiesa Evangelica Metodista
Chiesa Evangelica Metodista - Via XX Settembre

Stefano Saletti & Banda Ikona in concerto
Sul palco del Womad i musicisti che da anni fanno parte della grande famiglia della Banda Ikona
Villa Ada

Rock in Roma 2023
Presso l'Auditorium Parco della Musica, il Circo Massimo e l'Ippodromo Capannelle
In città

Musica di sempre... per sempre
Concerto di Solidarietà a Palazzo della Cancelleria
Palazzo della Cancelleria

Concerti con Visita Guidata per tutto il fine settimana
Nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer Musica e Arte in un luogo unico e magico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Bob Jones University Symphony Orchestra
Presso la Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola

Note in Biblioteca 2023. Incontri Musicali
Riprende la rassegna organizzata dall'Istituzione Universitaria dei Concerti
In città