Pink Floyd Legend & AMAgency presentano
Sabato 27 settembre 2014, ore 21 – Roma, Teatro Olimpico
ATOM HEART MOTHER 2014
data unica
“l'evento più atteso dell'anno”
Concerto per tre cori (Arché, Diapente, Corale Polifonica “Città di Anzio”), gruppo rock (Pink Floyd Legend), ottoni (Ottonidautore) e violoncello (Federica Vecchio). Un grande spettacolo, diretto dal M°Giovanni Cernicchiaro, che ripercorre e celebra l'intera produzione musicale dei Pink Floyd e ha come punta di diamante la riproposizione integrale della suite sinfonica Atom Heart Mother…
A oltre due anni di distanza dallo storico concerto del maggio 2012, e dopo i due sold out all'Auditorium Conciliazione del 2013 nell'ambito del progetto “Atom in Rome”, i Pink Floyd Legend tornano a grande richiesta al Teatro Olimpico di Roma insieme a un cast rinnovato con “Atom Heart Mother 2014". Alla riproposizione impeccabile del repertorio floydiano farà da supporto come di consueto la cura maniacale per l'aspetto visivo, grazie all'utilizzo di retroproiezioni su schermo circolare, laser show, costumi e straordinari effetti speciali, tra i quali un enorme maiale gonfiabile. Se la parte spettacolare della serata sarà di livello assoluto, dal punto di vista musicale la punta di diamante dell'esibizione sarà rappresentata dall'esecuzione integrale, con l'ausilio di coro e orchestra, della celebre suite Atom Heart Mother del 1970, le cui parti orchestrali furono scritte e dirette dal giovane compositore sperimentale Ron Geesin.
Oltre 70 artisti (Giovanni Cernicchiaro, Pink Floyd Legend, Ottonidautore, Federica Vecchio, Coro Arché, Coro Diapente diretto da Lucio Ivaldi, Corale Polifonica “Città di Anzio”) proporranno più di due ore di repertorio floydiano spaziando dal 1970 al 1994. La suite Atom Heart Mother, momento culminante dell'intero concerto, sarà eseguita con la partitura originale dell’artista sperimentale Ron Geesin. Venticinque minuti di assoluta magia sinfonica, tra rock e musica totale, in cui sarà tangibile tutto l'impatto sonoro ed emotivo dato dalla presenza sul palco dei tre cori (Arché, Diapente, Corale Polifonica “Città di Anzio”), del gruppo rock (Pink Floyd Legend), della sezione ottoni (Ottonidautore) e del violoncello solista (Federica Vecchio). Ma la presenza della sezione orchestrale e corale non si limiterà a questo episodio, bensì caratterizzerà tutta la seconda parte del concerto, con puntuali incursioni nel repertorio floydiano che maggiormente si presta all'utilizzo di arrangiamenti maestosi e sinfonici, come ad esempio il celebre concept album The Wall del 1979.
Informazioni, orari e prezzi
ATOM HEART MOTHER 2014
Sabato 27.09.2014 - Teatro Olimpico
Piazza Gentile da Fabriano, 17 - Roma
Telefono 06.32.65.991
Orario spettacolo: ore 21
Prezzi biglietti: da €23 a €33 – tutti i posti sono numerati. Orario biglietteria teatro: lunedì-venerdì 10:00-13:30/14:30-18:00 (sabato e domenica chiuso). E' comunque possibile acquistare in ogni momento via internet attraverso la BIGLIETTERIA ONLINE e i circuiti di prevendita usuali.
Info: www.atomheartmother.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti


Play Music Stop Violence 2023
L'11° Edizione del Contest musicale
Piazza del Popolo

IUC, Istituzione Universitaria dei Concerti: 'i Concerti dell'Aula Magna'
Presentazione della 78/a stagione 2022-2023
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato

Concerto di Pasqua - Sfumature d'800
Presso il Centro Visitatori del Tempio di Roma
Tempio Mormone di Roma

L'Academy of Our Lady of Mercy Lauralton Hall
Concerto di musica sacra a S. Ignazio
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola

CelloGayageum. Concerto di Musica Coreana
L'incontro musicale tra Oriente ed Occidente
Teatro Vittoria


Concerto di Organo e Pianoforte con visita guidata nel Museo Wunderkammer
Con il collaboratore italiano di Steve Hackett, il M°Marco Lo Muscio
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Domus Artium 2023
Roma diventa il palcoscenico della grande musica
Palazzo della Cancelleria

Zèphyr - Ritual Meditation Sound
Gli appuntamenti con la musica della seconda parte di YOU two. The YOUng City
Centrale Preneste Teatro