Gli Ave Aò salgono sul palco dell’Asino che Vola. Il gruppo romano porta i suoi sound, un po’ rock un po’ folk, nel famoso locale di San Giovanni dove hanno debuttato molti musicisti emergenti della Capitale.
La musica degli Ave Aò parla romanesco racconta storie passate e presenti di una Roma che c’è ma non c’è dove gli opposti si fondono in una frenesia onirica dai ritmi coinvolgenti. Un mix di suoni e personalità che nasce da un'idea di Roberto Vagnarelli (voce, testi, musiche e arrangiamenti) accompagnato da Catia Niccolai (seconda voce), Fabio Maini (chitarre), Bruno Rapisarda (chitarra elettrica), Margherita Musto (violino), Claudio Mancini (basso) e Simone Talone (batteria e percussioni).
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Play Music Stop Violence 2023
L'11° Edizione del Contest musicale
Piazza del Popolo

Concerti di Pianoforte ed Organo con Visita Guidata
Nel Museo Wunderkammer a Roma il Venerdì, Sabato e Domenica con il M° Marco Lo Muscio
Museo Wunderkammer "Artificialia"

IUC, Istituzione Universitaria dei Concerti: 'i Concerti dell'Aula Magna'
Presentazione della 78/a stagione 2022-2023
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato

Concerto di musica classica e sacra di autori armeni ed europei
Il trio di Natalia Pogosyan
In città

Shine Pink Floyd Moon
Raffaele Paganini con i Pink Floyd Legend e la Compagnia Daniele Cipriani
Auditorium Parco della Musica Sala Santa Cecilia

Mal di Te omaggio a Pino Daniele
Presso il Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella
Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella

Concerto solidale per la Fondazione Bambino Gesù Onlus
Un eccezionale evento con Laura Pausini, Fiorello, Giorgia presentato da Eleonora Daniele
Auditorium della Conciliazione


Architettura: musica congelata
Musiche di Johann Jeronimous Kapsberger, Ferdinando Valdambrini, Francesco Corbetta, Lelio Colista, Gaspar Sanz
Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane
