Riescono a riprodurre il sound drum and bass suonando cartelli stradali e frullatori.
Si chiamano Bamboo (i cinque musicisti romani formatisi nel laboratorio di strumenti extra-musicali di Luca Lobefaro e attivi dal 2008).
Ogni brano è composto suonando oggetti al posto degli strumenti: bidoni, elettrodomestici, tubi in pvc, carta vetrata, giocattoli, acqua.
Ciotole d’acqua, chiavi inglesi, carta vetrata e quello che sembra un flauto elettronico e che in realtà è un tubo corrugato che apparteneva probabilmente allo scarico di una lavatrice.
Lo scopo è quello di creare musica con strumenti "alternativi" del tutto lontani da quelli tradizionali, oggetti comuni della vita di ogni giorno.
L'idea di formare i Bamboo è di Luca Lobefaro che nel 2008 raduna i musicisti più validi di un suo laboratorio di strumenti extra-musicali per continuare il lavoro di ricerca sonora con una vera e propria band.
La formazione attuale include Luca Lobefaro, Massimo Colagiovanni, Valentina Pratesi, Davide Sollazzi e Claudio Gatta che si delinea nel 2010.
Nel 2011 si classificano primi nel contest "Voci Della Periferia" indetto dal Comune di Roma. Suonano ovunque a Roma (Auditorium Parco Della Musica, Circolo Degli Artisti, Villa Ada - Roma Incontra Il Mondo, Lanificio159...) e in giro per l'Italia sia in locali e piazze che per strada.
Open e` un progetto realizzato con il sostegno di Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, Creativita` e Promozione Artistica, in collaborazione con il Municipio Roma VI delle Torri e con il contributo della Regione Lazio e in collaborazione con l’Universita` degli Studi di Roma Tor Vergataed e` organizzato dall’Associazione Culturale Ottavo Atto con la direzione artistica di Benedetto Cesarini. Open e` un progetto diviso in due parti, la prima si svolge a Roma dal 25 novembre al 13 dicembre 2014 al Teatro Ex Enaoli di Torre Spaccata, che sara` inaugurato per l’occasione e all’Auditorium Ennio Morricone dell’Universita` degli Studi di Roma Tor Vergata.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Ex Enaoli
Ore 18.00
Ingresso libero e gratuito
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Charity Café - Concerti dal 15 al 19 luglio
Sul palco Alex Cipollari & Simone Scifoni, South Carolino Trio, Full Load
Charity Café
Classica al Tramonto della IUC, al via l'ottava edizione
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Museo Orto Botanico

Festival di Musica Antica all'Aventino
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Luglio Laurentino
I quattro concerti si terranno nel portico della Basilica di San Lorenzo in Lucina
Basilica di San Lorenzo in Lucina

Rock in Roma 2025
L'estate romana si accende con 21 concerti fra grandi nomi internazionali e stelle italiane
In città

I Tre Tenori a Roma
Nello scenario offerto dalla splendida chiesa anglicana di San Paolo entro le Mura
Chiesa di San Paolo dentro le Mura

La Voce di Roma: tra sacro e romano
Progetto di Elena Bonelli che celebra la cultura e l'identità della Capitale
Teatro Tor Bella Monaca

LAZIOSound 2025 - La finale del contest
Finalissima mercoledì 16 luglio al Castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa

Festival Internazionale d'Organo al Pantheon
Un appuntamento privilegiato per tutti gli appassionati di musica organistica
Basilica del Pantheon - c.d. Basilica di Santa Maria ad Martyres

Classica al Tramonto 2025 della IUC
Fabio Zeppetella e Ramberto Ciammarughi in Cine jazz Concért, K come Kubrick, K come Kandinskij
Orto Botanico di Roma