Canzoni tratte dal vasto e intramontabile repertorio di Enzo Janacci, Giorgio Gaber e Dario Fo. JAGAFO' è il tributo essenziale alla creatività dei tre autori ed interpreti che influenzano maggiormente il lavoro compositivo della BANDA PUTIFERIO.
Una carrellata dei brani più o meno famosi che hanno costruito le fondamenta della cultura milanese e nazionale nei generi del cabaret e del tetro canzone e sociale . Gli anni contemplati sono dai primi anni '60 alla fine degli anni '70.
Dopo un folgorante inizio tra le novità dell'epoca , ciascuno di loro si smarcò dal mondo fatato delle canzonette (anche se si resero autori di brani molto validi) per dedicarsi sempre più alle tematiche al passo con il ritmo sostenuto del cambiamento sociale di quegli anni.
Spesso collaborarono per dare vita a piccoli capolavori, contribuendo ognuno con la propria peculiare originalità ad alimentare un repertorio che ad oggi resta ancora profondamente emozionante, tagliente e prepotentemente attuale.
Daniele Manini, voce, Roberto Barbini, fisarmonica, Sonia Cenceschi, chitarra, Sam Torpedo, percussioni, A.M. Ghisalberti, "infiltrazioni registiche"
Banda Putiferio è un gruppo brianzolo che ha fatto della ricerca di rinnovamento della canzone popolare e sociale il suo punto di riferimento. Attiva da una decade, ha sviluppato un modo molto laborioso per diffondere i suoi progetti. Quella che si dice, in ambienti apparentemente colti "contaminazione", è la cifra creativa del progetto che si è spesso avvalsa della collaborazione di artisti che lavorano in ambiti affini.
Nelle produzioni discografiche ed editoriali uscite sino ad oggi si è creato infatti un "Collettivo Putiferio" che ha visto susseguirsi, tra gli altri: Andrea G. Pinketts, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Bebo Storti, Daniele Sepe, Dario Fo e Franca Rame, David Thomas, Ivano Marescotti, Lia Celi, Lucia Vasini, Mauro Ermanno Giovanardi, Michele Serra, Nicoletta Vallorani, Roberto Brivio, Roberto "Freak" Antoni, Steve Piccolo.
In questi anni, oltre a differenti riconoscimenti e spettacoli, è stato segnalato come gruppo "Antimafia" dal Festival "Musica contro le mafie". Nel 2017 ha vinto il premio "Romagna Mia 2.0", come miglior gruppo di neo-liscio sulla rete.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Ingresso €10
INFO e PRENOTAZIONI
cnt.formazionericerca@gmail.com
Tel. 3398610703
Sito ufficiale: www.bandaputiferio.it
Sito del teatro: www.teatrocitta.org
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Curiosità Musicali
A cura del M° Paolo Vivaldi
Coffee Plant del Teatro Vascello

Vokalfest Junior
Arriva la nona edizione del Festival della Voce
Città dell'Altra Economia

Festival Internazionale d'Organo
Al Pantheon la musica sacra torna a dialogare con le persone
Pantheon

Piotta con Tormento, Saturnino, Pino D'Angiò e Comemammamhafatto
Dal vivo a Villa Ada Festival
Villa Ada

Le più belle Arie d'Opera
I capolavori senza tempo del Romanticismo in uno spettacolo fruibile ed emozionante per tutti
Oratorio del Caravita

Roma Summer Fest 2023
La rassegna estiva dell'estate romana
Auditorium Parco della Musica Cavea

Concerti con Visita Guidata per tutto il mese di Settembre
Nelle Camere delle Meraviglie/ Museo Wunderkammer - Musica e Arte in un luogo magico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Franco Simone in concerto
Un concerto speciale piano e voce con uno degli artisti italiani piu' amati all'estero
Teatro Tirso De' Molina
