Esistono vari modi di fare un disco. Di suonarlo, di cantarlo. E di pensarlo. Superate (finalmente) le lusinghe tecnologiche attraverso le quali oggi tutto diventa molto facile da realizzare, ciò che davvero rimane non è altro che l’anima di questo o quel disco. Perché si è voluto intraprendere quella direzione e non quell’altra. Perché si è voluto affrontare questo e non quel viaggio. Il Cd che i Blues Factory (Silvana Scarabello e Attilio Costa) hanno portato alla luce si intitola “Big Trip” e sarà presentato domani, 10 maggio a L'Asino che Vola, locale che lo ha visti più volte ospiti, sin dalla sua inaugurazione. "Big Trip" non è un titolo messo lì per caso: è il risultato di un discorso che viene da lontano e con ogni probabilità non si fermerà qui, per il semplice fatto che prima o poi troverà qualcuno pronto a riprenderlo e a svilupparlo. Silvana Scarabello rappresenta una delle voci più interessanti e autentiche della scena musicale italiana e straniera, mentre Attilio Costa ha affinato negli anni una tecnica chitarristica strabiliante e ormai riconosciuta da tutti. Un connubio ideale e perfetto di due anime che hanno fatto del blues la loro madrepatria, sviluppando un sound riconoscibile e riuscendo a sorvolare con leggerezza (guardandoli dall’alto) tutti i luoghi comuni legati al genere. Il risultato è appunto un “grande viaggio”.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

Angela Davis Loconte in concerto
Il 10 febbraio al Teatro Arciliuto di Roma
Teatro Arciliuto

CONCERTO DI SAN VALENTINO PER ANLAIDS
Presso il Salone Impero dell'Hotel Quirinale
In città




L'ULTIMA FILA - "UN MARE ALLA VOLTA"
Release party: il 17 febbraio
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo


Canticum Canticorum (Cantico dei Cantici)
Una lettura in chiave rappresentativa della musica di Giovanni Pierluigi da Palestrina
Chiesa di Sant'Agnese in Agone

Play Music Stop Violence 2023
L'11° Edizione del Contest musicale
Piazza del Popolo

Paganini alla Biblioteca Casanatense
Tra editoria, esposizione delle partiture autografe e musica
Biblioteca Casanatense