Mercoledì 3 novembre ore 20.00, al Teatro de' Servi per "I Concerti nel Parco, Autunno 2021", con "Storia, musica e parole in circolo", una performance che mette insieme musica, parole e immagini sulla avvolgente poetica di Jorge Luis Borges, con musica di Astor Piazzolla, e altri autori sud americani ( Ginastera, Turina) e illustrazioni originali di Cristiano Scavolini.
Ne sono interpreti l'attrice Astra Lanz . e il Nahars Piano Trio, (Biancamaria Rapaccini violino;Alessandra Montani violoncello; Irene Franceschini pianoforte) .
Lo spettacolo è arricchito dalle bellissime illustrazioni originali e la Scultura del Minotauro (personaggio simbolico caro a Borges) di Cristiano Scavolini, che traducono visivamente i contenuti poetici dell'opera di Borges.
I continui rimandi del poeta ad altre culture, ad altri autori, storie, racconti, mitologie e considerazioni che aprono e lasciano aperte domande, può essere paragonato ad un viaggio.
Più si procede, più la vastità dell'universo di Borges appare infinita, la sensazione ad ogni passo è ancora quella che ci sarà sempre qualcosa che sfugge oltre quello che si intravede come orizzonte.
La recitazione delle poesie di Borges di Astra Lanz , attrice di prosa di grande spessore, e conosciuta anche al grande pubblico per la sua partecipazione a serie televisive di successo, ( suo il ruolo di Suor Maria nella serie televisiva "Don Matteo"), le atmosfere sonore argentine della musica di Piazzolla, Ginastera e Turina evocate dal Nahars Piano Trio, e la visione delle magnifiche illustrazioni originalidi Scavolini create appositamente per lo spettacolo, ci conducono per mano in questo viaggio che diventa una sorprendente esplorazione nel mondo interiore del poeta: i colori e i ritmi della sua Argentina, l'immancabile riferimento alla Spagna, seconda patria di adozione, le sue passioni musicali, ed infine il suo universo fantasioso e visionario.
Un'alternanza di suggestioni che illuminano le parole, attraverso la potenza di suoni e immagini. Da non perdere.
La rassegna I Concerti nel Parco, Autunno 2021 è realizzata in collaborazione con La Bilancia Produzioni.
I CONCERTI NEL PARCO
AUTUNNO 2021
#RICOMINCIAMOdaqui
TEATRO DE' SERVI
ASTRA LANZ
e
NAHAR PIANO TRIO
Illustrazioni di CRISTIANO SCAVOLINI
"STORIE,MUSICA E PAROLE, IN CIRCOLO"
Una performance tra musica parole e immagini, dedicata alla poetica intensa e struggente di Jorge Luis Borges commentata dalle atmosfere sonore argentine di Astor Piazzolla e dalle visionarie illustrazioni originali di Cristiano Scavolini
Per la programmazione completa, consulta l'anteprima concerti a Roma nella sezione dedicata.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20.00
Info:
tel. 06.5816987 | 339.8041777
info@iconcertinelparco.it
www.iconcertinelparco.it
Facebook, Instagram, Twitter: #ConcertiParco21
REGOLAMENTO PRESCRIZIONI ANTI COVID
Ingresso previa esibizione di Green Pass
BIGLIETTI
Intero € 15 + 1 dp
Ridotto € 10 + 1 dp
RIDUZIONI
Veli elenco dettagliato sul sito:www.iconcertinelparco.it
PREVENDITE INTERNET
www.vivaticket.it
PRENOTAZIONI TELEFONICHE
Botteghino Tetro de' Servi tel. 06.6795130
VENDITA IN LOCO
Dal martedì alla domenica ore 10.00 – 18.00
PARCHEGGIO
Parcheggio convenzionato – Via di Santa Maria in Via 11/13
BUS/METRO
Vari – Destinazione Roma Centro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti

CelloGayageum. Concerto di Musica Coreana
L'incontro musicale tra Oriente ed Occidente
Teatro Vittoria

Bridges IV
Un viaggio suggestivo attraverso il Tempo, nel Tempo, al di là del Tempo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura



Mine vaganti con alessia venne tributo. a Mina
Al Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella
Piccolo Teatro il Salotto di Pulcinella

Concerto di Organo e Pianoforte con visita guidata nel Museo Wunderkammer
Con il collaboratore italiano di Steve Hackett, il M°Marco Lo Muscio
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Il Carnevale degli Animali
Presso la Chiesa Evangelica Metodista di Via XX Settembre
Chiesa Evangelica Metodista - Via XX Settembre

Sergej Rachmaninov: «Io sono un compositore russo»
Presso la Casa Russa di Roma
Centro Russo di Scienza e Cultura

IUC, Istituzione Universitaria dei Concerti: 'i Concerti dell'Aula Magna'
Presentazione della 78/a stagione 2022-2023
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato
