Anche quest'anno al Village Celimontana torna l'appuntamento con i Brunch che per la prima volta si svolgeranno sia il sabato che la domenica. Un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, passando anche per altri generi. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno ancora una volta nella storia del Festival, all'ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte.
ù
Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico ci saranno grandi oratori e musicisti accompagnati dalle proprie band che ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare.
Tema di questo appuntamento sarà il grande crossover globale: Contamination musicale dal Jazz pre-guerra all'Hip-Hop moderno, da un'idea di Pietro D'Ottavio con la Mark Hanna Band. Una formazione capace di spaziare dal blues al rock, al funk, allo swing, al jazz, alla musica etnica e tradizionale (quando l'atmosfera è giusta). Da Albert Collins a Kool & The Gang, da a Lynyrd Skynyrd a Frank Zappa, da James Taylor e Nat King Cole.
INGRESSO LIBERO
ORE 12:30 - INIZIO SPETTACOLO
Line-up
Mark Hanna - Voce, chitarra
Marco Guagliozzi - Tastiere
Adriano Lo Giudice - Basso, voce
Augusto Zanonzini - Batteria, voce
Dido Tabelli - Armonica, voce
Thomas Hanna - chitarra
VILLAGE CELIMONTANA
Villa Celimontana
Via della Navicella, 12
00184 ROMA
info 3490709468
www.villagecelimontana.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti
Lallo e i Fusi Orari
Musica vintage e coinvolgimento del pubblico per uno spasso continuo
Cotton Club
Cotton Club - Concerti dal 17 al 19 gennaio
Sul palco Adika Pongo e Lallo e i Fusi Orari
Elegance Cafè Jazz Club
Santa Cecilia in Shell
Un appuntamento mensile gratuito che offre un momento di incontro culturale
In città
Omaggio a Chick Corea
Un un pilastro del jazz, pianista eclettico senza barriere
Elegance Cafè Jazz Club
La Traviata a Roma
Esperienza unica e indimenticabile arricchita dalle coreografie del corpo di ballo
Chiesa di San Paolo dentro le Mura
Open Mic-Gara | VINCI €200
Ogni artista potrà esibirsi con due/tre brani
Argot Secret Bar
Malia
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
St. Andrew's Church di Roma
I concerti dell'Aula Magna
Mikhail Pletnev pianoforte
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato
Contemporary Trio Experience
La sintesi è la peculiarità predominante del gruppo
Pentalfa Club