Anche quest'anno al Village Celimontana torna l'appuntamento con i Brunch che per la prima volta si svolgeranno sia il sabato che la domenica. Un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, passando anche per altri generi. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno ancora una volta nella storia del Festival, all'ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte.
Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico ci saranno grandi oratori e musicisti accompagnati dalle proprie band che ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare.
In questo appuntamento il protagonista sarà Mario Donatone che, accompagnato dal suo quartetto, racconterà aneddoti, storie sulla storia del Blues. La line up è completata da Angelo Cascarano, alla chitarra, basso e voce, Roberto Ferrante alla batteria e voce e Giovanna Bosco alla voce.
INGRESSO LIBERO
Informazioni, orari e prezzi
VILLAGE CELIMONTANA
Villa Celimontana
Via della Navicella, 12
00184 ROMA
info 3490709468
www.villagecelimontana.it
ORE 12:30 - INIZIO SPETTACOLO
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti




Luigi Piovano in tour
Parte dall'Auditorium Parco della Musica la lunga tournée
Auditorium Parco della Musica Sala Sinopoli


Cristina Zavalloni in "Parlami di me". Le Canzoni di Nino Rota
Per la 79/a stagione 2022-2023 de 'I Concerti dell'Aula Magna'
Aula Magna dell'Università "La Sapienza" - Palazzo del Rettorato

Noël... Noël... cantando il Natale
Un concerto a cura della Camera Musicale Romana
Bioparco di Roma

Concerto di Pianoforte ed Organo con Visita Guidata nel Museo Wunderkammer
Venerdì, Sabato e Domenica: Serata Bach, Mozart, Tolkien e Bram Stoker!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Le Mani Avanti live
Un concerto natalizio con grandi classici
Altrove Teatro Studio

Roma Festival Barocco XVI Edizione 2023
Roma, Venezia, Napoli, capitali del barocco
In città