Con Canto di Natale in Dodici, progetto voluto e finanziato con i fondi cultura del Municipio Roma XII, abbiamo scelto di offrire ai cittadini del Municipio un percorso attraverso le tradizioni musicali e canore del Natale viste da prospettive e culture diverse, per condividere con gli abitanti momenti di socializzazione e coinvolgimento.
Cantare, suonare, raccontare, ricordare perché la magia del Natale possa essere anche un momento di riflessione sulla sensibilità nei confronti dell'altro.
Quattro le location proposte dal Municipio, tutte all'interno di aree verdi (Largo Federico Caffè, Largo Ravizza, Largo Quaroni, Parco Via Vanni) e quattro i concerti.
Ogni concerto è espressione di una cultura, di una strumentazione, o di una musicalità diversa. Tutti raccontano del Natale.
In programma:
Sabato 18 dicembre 2021 dalle ore 15,30 - Largo Quaroni (Pisana)
I musici della storia cantata (Francesca Gamberini canto, tamburo - Alessandro Taborri percussioni, charango, canto - Daniele Ercoli contrabbasso, zampogna, canto - Daniele Mutino fisarmonica, canto, narrazione)
Per il concerto di Natale I Musici della Storia Cantata alterneranno brani natalizi classici e non come Oh happy day, White Christmas, Tu scendi dalle stelle per zampogna, So this is Christmas di John Lennon, etc. a canti popolari, musica classica sacra e canzoni che raccontano la vita.
Domenica 19 dicembre 2019 dalle ore 15,30 - Parco di Via Vanni (Massimina)
Jingle Friends (Katia Onofri flauto, voce, whistle - Davide Vaccari chitarra - Adriano Dragotta violino - Désirée Infascelli fisarmonica)
Brani tradizionali e melodie natalizie irlandesi, che richiamano la cultura popolare. Spesso tramandati per tradizione orale, i canti di Natale o corali (Christmas Carols), esprimono e rinforzano i valori religiosi e popolari. In origine il termine carol descriveva una canzone da ballare e celebrava il mutare delle stagioni.
Domenica 19 dicembre 2019 dalle ore 15,30 - Largo Alessandrina Ravizza
Tornano I musici della storia cantata (Francesca Gamberini canto, tamburo - Alessandro Taborri percussioni, charango, canto - Daniele Ercoli contrabbasso, zampogna, canto - Daniele Mutino fisarmonica, canto, narrazione)
Per il concerto di Natale I Musici della Storia Cantata alterneranno brani natalizi classici e non come Oh happy day, White Christmas, Tu scendi dalle stelle per zampogna, So this is Christmas di John Lennon, etc. a canti popolari, musica classica sacra e canzoni che raccontano la vita.
Giovedì 23 dicembre 2019 dalle ore 15,30 - Largo Federico Caffè (Via dei Quattro Venti)
RusticaXBand
Banda musicale formata da giovanissimi del quartiere La Rustica diretta dal sassofonista, cornista e compositore Pasquale Innarella. Un progetto culturale di jazz sociale nato per contrastare il disagio giovanile, e diventato un'occasione per molti giovani l'occasione. La Band suonerà il suo repertorio comprensivo di brani tradizionali natalizi. Un'occasione che ci consente di creare una connessione fra quartieri e Municipi.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti


Anteprima Roma Jazz Festival 2023
Ibrahim Maalouf in concerto
Auditorium Parco della Musica Sala Sinopoli

VIVALDIANA
Rassegna dedicata al genio di A. Vivaldi
Chiesa di Ognissanti - Chiesa anglicana di Roma


Festival Internazionale d'Organo
Al Pantheon la musica sacra torna a dialogare con le persone
Pantheon

L'Orchestraccia in concerto
Una nuova sorprendente versione "revisted" del concerto-spettacolo, la "Figuraccia"
Teatro Olimpico

Le più belle Arie d'Opera
I capolavori senza tempo del Romanticismo in uno spettacolo fruibile ed emozionante per tutti
Oratorio del Caravita

Voci e Note d'Autentica Tradizione
La Piccola Orchestra Popolare Cantodinizio inaugura la Stagione Teatrale 23/24 alla Sala Teatro Paolo Poli
In città


Jazz & Image
Quattro mesi di jazz, etnojazz, musica elettronica e progressive rock
Parco del Celio