Lunedì 24 luglio tappa a Roma del Tour Europeo del " CELLO SAM3A TRIO" con JACQUES MORELENBAUM al violoncello, Rafael Barata alla batteria e Lula Galvão alla chitarra, in un Tributo a Ryuichi Sakamoto che vede anche il graditissimo ritorno come special guest  di PAULA MORELENBAUM, tra le più importanti interpreti femminili della musica brasiliana a livello internazionale.

Jacques Morelembaum, in oltre quarantanni di carriera ha collaborato con i più grandi esponenti della musica brasiliana e internazionale, e in particolare dagli anni Novanta con Ryuichi Sakamoto, grande compositore recentemente scomparso, a cui ha voluto odiare questo concerto romano.

Il samba è lo stile che meglio rappresenta la vasta diversità culturale del Brasile: un perfetto mix tra influenze africane, europee e native brasiliane, ricco di fascino e sensualità, grazia melodica e raffinatezza armonica che fonde danza, fruizione estetica e sonora e approfondimento spirituale.


Da Heitor Villa Lobos in poi, il violoncello, con il suo timbro dolce e romantico, l'incredibile somiglianza la voce umana e la sua naturale flessibilità, pur essendo uno strumento di origine europea, ha assunto un'identità molto brasiliana, tanto da essere molto utilizzato dai grandi compositori brasiliani.

Morelenbaum con il suo CelloSam3aTrio porta nel samba un sapore intimo di musica da camera e ci offre una visione panoramica del samba, dalle sue radici ai giorni nostri, interpretando composizioni di Dorival Caymmi, Jacob do Bandolim, Antonio Carlos Jobim, Newton Mendonça, Carlos Lyra, João Gilberto, Caetano Veloso, Gilberto Gil, Egberto Gismonti, nonché opere di una nuova generazione di compositori, come Luisão Paiva e Lula Galvão, oltre a composizioni originali.

Il CelloSambaTrio, oltre a Morelenbaum si avvale di due immensi talenti brasiliani: il chitarrista Lula Galvão e il batterista Rafael Barata.

Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE

Informazioni, orari e prezzi

Ore 21.00

Info:
tel. 06.5816987 | 339.8041777
info@iconcertinelparco.it
www.iconcertinelparco.it
Facebook, Instagram, Twitter #ConcertiParco23

BIGLIETTI
Da €35 a 10  dp inclusi

RIDUZIONI
Veli elenco dettagliato sul sito www.iconcertinelparco.it

PREVENDITE INTERNET                                                
www.ticketone.it

PREVENDITE TELEFONICHE                                                
Telefono TicketOne: 892.101
(dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 17:00)

Prenotazione posti spettatori diversamente abili:
se interessati, gli spettatori diversamente abili e loro accompagnatori possono effettuare la prenotazione dei posti disponibili scrivendo a info@iconcertinelparco.it entro 3 giorni dalla data dell'evento

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Concerti