COMUNICATO STAMPA
Dal 21 al 23 settembre, l’associazione LABCOM, presenta la terza edizione del ”CESANESE JAZZ FEST”: vino jazz e sussidiarietà all’ombra della cupola di San Pietro.Realizzata con il contributo della Provincia di Roma, l’edizione di quest’anno è dedicata al tema della sussidiarietà orizzontale: la famiglia estesa e le associazioni, le piccole imprese e le comunità di prossimità, la riscoperta di un modello di welfare naturale che scommette sulle relazioni e la Persona per andare oltre la Crisi.Il programma delle tre serate propone oltre ad un itinerario degustativo che abbina il Cesanese del Piglio, prima D.o.c.g. del Lazio, al meglio della gastronomia regionale un ricco calendario di concerti jazz, che spaziano dal blues allo swing, contaminandosi con il tango e la bossa nova ed uno spazio espositivo aperto alle associazioni del terzo settore, ai piccoli produttori agricoli, agli artigiani ed artisti emergenti.Tra le novità dell'edizione l'Osteria volante, aperitivo letterario che abbina vino, canzoni e i paradossi letterari dello scrittore inglese G.K. Chesterton.
PROGRAMMA
VENERDÌ 21 SETTEMBRE 2012
Ore 18.00 stand associazioni della “Rete per la Sussidiarietà”
Alcune delle oltre 60 associazioni della Rete: arte, famiglia, ambiente, sociale a servizio della Persona e del Bene Comune.
Ore 20.00 aperitivo letterario/ “L’Osteria Volante: vino, canzoni e distributismo”
Parteciperanno:
Federico Iadicicco (vicepresidente Commissione Cultura Provincia di Roma)
Andrea Monda (giornalista dell'Avvenire)
Marco Sermarini (Società Chesteroniana Italiana)
Ore 21.30 cabaret/ “Teodoro sciò”/ di e con Gianfranco Teodoro
Ore 22.00 concerto/ Armando D'Elia Jazz Band / swing
Tradizione e innovazione tra Europa e America, una rivisitazione originale dei classici del jazz da Thelonius Monk, a Duke Ellington, a Miles Davis, a John Coltrane tra echi di esecuzioni classiche e “intuizioni” contemporanee.
Armando D'Elia - Sax Alto
Emiliano D'Avack - Pianoforte
Emiliano Salvati - Basso
Gianni Savinetti - Chitarra
Luigi Moretti - Batteria
SABATO 22 SETTEMBRE 2012
Ore 18.00 stand associazioni della “Rete per la Sussidiarietà”
e mercatino enogastronomia km zero
Ore 20.00 concerto/ jam-session funky jazz
Cinque giovani jazzisti provenienti da Ravenna, da Siena e dalla Puglia per un inedito mix di improvvisazioni e scatenati ritmi funky.
Ore 21.00 concerto/ Ariela Petracca / bossa nova
Il Jazz si tinge di “saudade” in questo concerto dove i classici della bossa nova trovano una rinnovata vitalità attraverso arrangiamenti innovativi e sperimentali.
Ore 22.00 concerto/ Jazz the Ripper / jazz
Quattro musicisti di diversa provenienza si uniscono sotto l'egida degli immortali evergreen, standard jazz e bossa nova, per imbrattare di inusuali colori lo spazio circostante.
Luigi Onesti – tromba
Stefano Conigliaro – batteria
Damiano Lanciano – basso
Francesco Di Palma – chitarra
DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012
Ore 18.00 mercatino dell’artigianato
Ore 20.00 concerto/ Encuentro Duo / tango
Un viaggio attraverso i colori i ritmi e le varie sonorità del tango . Un' escursione a 360 gradi nella personalità dei due maggiori esponenti di questo genere musicale, A. Piazzolla e R. Galliano.
Giorgio Napolitani – chitarra
Davide Mengarelli – fisarmonica
Ore 22.00 concerto/ “Manifesti Abluesivi” /blues
I "Manifesti aBLUESivi" sono una band nata nella primavera del 2010, dal desiderio dei suoi componenti di unire alla comune passione per il Blues e Soul, la voglia di divertirsi e far divertire attraverso la musica: una frizzante sezione fiati per una vera Big Band.
Alessandra Venuti - Voce Solista
Gian Vito Minei - Batteria
Emilio Sensi - Basso
Armando Stellato - Chitarra
Mauro Mondiello - Piano e tastiera
Nicolino Azzarito - Sax Baritono
Francesco Rossi - Sax Tenore e Sax Contralto
Informazioni, orari e prezzi
DADO' CHALET
Info:
06.45444909 (lun - ven h 10-18 )
349/1324922 labcom@hotmail.it
Orario della manifestazione: dalle 18.00 alle 24.00
Ingresso gratuito
Degustazione enogastronomica € 10,00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Concerti
Incontri Musicali del Visconti
Concerto del Duo Di Blasio – Bruno, violoncello e pianoforte
Facoltà Valdese di Teologia
Concerto con Visita Guidata nella Casa Museo Wunderkammer
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente unico, pieno di magia e gotico!
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Lallo e i Fusi Orari
Musica vintage e coinvolgimento del pubblico per uno spasso continuo
Cotton Club
Charity Café - Concerti dal 14 al 19 gennaio
Nel wekend i concerti di Matteo Cidale e Chiara Viola + Alex Orelli
Charity Café